Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Urban Stone Contest
Il concorso di idee per la progettazione di una seduta urbana da stampare in 3D
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/07/2018 - Co.ge.ser in collaborazione con la start up TRIP presenta Urban Stone Contest, concorso di idee finalizzato alla sensibilizzazione sul tema del riutilizzo degli scarti generati dai processi produttivi dell’industria lapidea: gli scarti del marmo sono sia pezzi che ingombrano gli spazi delle fabbriche ma anche i rifiuti polverulenti prodotti da taglio e lavorazione, tradotti nei fanghi di scarto, da sempre tematica gestita dal consorzio.
Sono invitati a partecipare i soggetti quali architetti, ingegneri, geometri, designer, studenti o giovani professionisti under 35.

Nello specifico si richiede la progettazione di un "modulo tipo" di seduta urbana di forma libera con ingombro di seduta pari a 65 cm di larghezza e/o profondità. Il modulo deve essere riconducibile al territorio e ai materiali che lo caratterizzano, promuovendo il concetto di riuso e di prototipazione 3D. I progetti devono essere riproducibili industrialmente. È obbligatorio l'utilizzo del marmo, in ogni sua natura.
 
Gli obiettivi alla base del contest “URBAN STONE” sono finalizzati alla promozione del territorio e dei materiali che lo caratterizzano, promuovendo il concetto di riuso e di prototipazione 3D.
 
I concorrenti dovranno progettare un arredo urbano capace di migliorare l’esperienza del vivere e rilassarsi all’aperto.
I progetti dovranno essere inviati entro il 30 agosto 2018 direttamente sul sito www.urbancontest.it
 
Premi
Al vincitore un premio in denaro di 2.000 euro, la realizzazione e commercializzazione del progetto da parte dell'ente banditore; il riconoscimento di una royalty sul valore di vendita per ogni oggetto venduto da parte dell'ente banditore; la possibilità di assistere alle fasi di realizzazione dell'arredo.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
CO.GE.SER (Consorzio Gestione Servizi); TRIP (Techniques Recovery Innovative Printable)

Urban Stone Contest

Oggetto del presente Concorso di idee è l’acquisizione di proposte ideative relative alla realizzazione di un arredo urbano capace di migliorare l'esperienza del vivere e rilassarsi all'aperto, con l’individuazione di un soggetto vincitore. Nello specifico si richiede la progettazione di un “modulo tipo†di seduta urbana di forma libera con ingombro di seduta pari a 65 cm di larghezza e/o profondità. Il modulo deve essere riconducibile al territorio e ai materiali che lo caratterizzano, promuovendo il concetto di riuso e di prototipazione 3D. I progetti devono essere riproducibili industrialmente. È obbligatorio l’utilizzo del marmo, in ogni sua natura.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
� le altre news

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata