extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Un weekend per scoprire l'Architettura dell'Alto Adige
“Aprire spazi, spazi aperti”, la IV Edizione delle Giornate dell’architettura
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

15/05/2018 - Tra ripide montagne e superfici coltivate, in Alto Adige lo spazio edificabile ancora a disposizione è limitato e gli spazi aperti (pubblici, a disposizione di tutti i cittadini/e) che possono essere progettati sono pochi. Per questa ragione è essenziale per architetti/e e urbanisti/e progettare spazi aperti in dialogo con i dati geografici e geologici del luogo. La quarta edizione delle Giornate dell’architettura è dedicata proprio a queste tematiche.
Il titolo “Aprire spazi, spazi aperti” cerca di comprendere in che modo architettura e urbanistica generino spazi liberi e aperti in grado di modellare il paesaggio costruito e di contribuire allo stesso tempo a dare forma alla vita sociale dei paesi e delle città.

Le Giornate dell’architettura invitano, inoltre, a esplorare con maggiore consapevolezza gli spazi solitamente inaccessibili che stanno intorno e dentro gli edifici, sia pubblici che privati.

Architetti e committenti propongono dieci visite guidate a edifici, parchi e strade dell’Alto Adige. Appassionati e professionisti dell’architettura potranno così scoprire di persona gli aspetti che rendono unica l’architettura locale e in che modo questi influiscano sullo stile di vita degli abitanti. Dal 25 al 27 maggio si potranno visitare osterie storiche e abitazioni moderne, ma anche piazze e parchi pubblici, vari alberghi e persino un bunker riconvertito.

Questi i percorsi proposti per Venerdì 25 maggio:
- Habitat urbani a Bolzano, durante il quale si potrà visitare la Nuova Mensa dell’Eurac, architetti Roland Baldi ed Elena Casati 
- Ieri e oggi – abitare in Val Gardena, in cui si potrà visitare La Villa a Selva di Val Gardena di Rudolph Perathoner
- La cultura dell’abitare in Valle Isarco, tra le cui tappe vi è la visita alla Haus Gamper di Werner Tscholl

Sabato 26maggio
- L’architettura del dialogo
- Gli alberghi storici da Termeno a Redagno di Sopra
- Attraverso la notte con…


Domenica 27 maggio
- Ploseronda – attorno alla Plose
- Lo spazio urbano nel centro di Merano,
 durante il quale si potrà visitare l'Ampliamento dell’Hotel Terme Merano
- Spazi urbani per la gente con la visita al Centro di Arrampicata di Brunico
- Masi ristrutturati.


  Scheda progetto: Sala da pranzo EURAC
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Roland Baldi architects
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Villa a Selva di Val Gardena
Architekt Rudolf Perathoner
Vedi Scheda Progetto
Architekt Rudolf Perathoner
Vedi Scheda Progetto
Architekt Rudolf Perathoner
Vedi Scheda Progetto
Architekt Rudolf Perathoner
Vedi Scheda Progetto
Architekt Rudolf Perathoner
Vedi Scheda Progetto
Architekt Rudolf Perathoner
Vedi Scheda Progetto
Architekt Rudolf Perathoner
Vedi Scheda Progetto
Architekt Rudolf Perathoner
Vedi Scheda Progetto
Idealpark
Vedi Scheda Progetto
Idealpark
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Haus Gamper
Alexa Rainer
Vedi Scheda Progetto
Alexa Rainer
Vedi Scheda Progetto
Alexa Rainer
Vedi Scheda Progetto
Alexa Rainer
Vedi Scheda Progetto
Alexa Rainer
Vedi Scheda Progetto
Alexa Rainer
Vedi Scheda Progetto
Alexa Rainer
Vedi Scheda Progetto
Alexa Rainer
Vedi Scheda Progetto
Alexa Rainer
Vedi Scheda Progetto
Alexa Rainer
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Sky Spa - Hotel Terme Merano
Hotel Terme Merano
Vedi Scheda Progetto
Hotel Terme Merano
Vedi Scheda Progetto
Hotel Terme Merano
Vedi Scheda Progetto
Hotel Terme Merano
Vedi Scheda Progetto
Hotel Terme Merano
Vedi Scheda Progetto
Hotel Terme Merano
Vedi Scheda Progetto
Hotel Terme Merano
Vedi Scheda Progetto
Hotel Terme Merano
Vedi Scheda Progetto
Hotel Terme Merano
Vedi Scheda Progetto
Hotel Terme Merano
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: School Bouldering and Climbing Centre
René Riller - www.reneriller.it
Vedi Scheda Progetto
René Riller - www.reneriller.it
Vedi Scheda Progetto
René Riller - www.reneriller.it
Vedi Scheda Progetto
René Riller - www.reneriller.it
Vedi Scheda Progetto
René Riller - www.reneriller.it
Vedi Scheda Progetto
René Riller - www.reneriller.it
Vedi Scheda Progetto
René Riller - www.reneriller.it
Vedi Scheda Progetto
René Riller - www.reneriller.it
Vedi Scheda Progetto
René Riller - www.reneriller.it
Vedi Scheda Progetto
René Riller - www.reneriller.it
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
25-27/05
Giornate dell'architettura Alto Adige 2018 - Aprire spazi, spazi aperti


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
05.05.2025
In principio era il disegno
02.05.2025
A Reggio Emilia torna Fotografia Europea 2025
30.04.2025
Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
le altre news

  Scheda progetto:
Roland Baldi Architects

Sala da pranzo EURAC
  Scheda progetto:
Perathoner Architects

Villa a Selva di Val Gardena
  Scheda progetto:
Werner Tscholl, Architekt

Haus Gamper
  Scheda progetto:
DemetzArch

Sky Spa - Hotel Terme Merano
  Scheda progetto:
Stifter + Bachmann

School Bouldering and Climbing Centre
  Scheda evento:
25-27/05
Giornate dell'architettura Alto Adige 2018 - Aprire spazi, spazi aperti

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata