SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

SaloneSatellite Award 2018
I vincitori della nona edizione del premio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Stefano Carta Vasconcellos - CucinaLeggera Stefano Carta Vasconcellos - CucinaLeggera
24/04/2018 - In occasione del Salone del Mobile 2018, si è svoltal a nona edizione del SaloneSatellite Award. La giuria ha premiato tre progetti che si distinguono per il messaggio che contengono, privilegiando non solo l’incisività formale del design ma anche la componente sostenibile, comunicativa, interattiva e ludica indispensabile per la vita di adulti e piccini, nel presente e, auspicabilmente, anche nel futuro.  
 
PRIMO PREMIO  
Stefano Carta Vasconcellos - CucinaLeggera (Light Kitchen) 
CucinaLeggera è un blocco cucina, assemblabile tramite l’incastro dei sette elementi che la compongono, senza l’utilizzo di viti o ferramenta. Fa parte della collezione di arredi della piattaforma CelerFurniture. 
 
Motivazione: Facilità costruttiva e di assemblaggio, compattezza, accessibilità economica sono le caratteristiche principali della Cucina Leggera, che esprimono allo stesso tempo un approccio e una visione progettuale valida anche per il futuro. 
 
SECONDO PREMIO  
Tink Things - prototipo
L’approccio progettuale considera l’ampio spettro delle esigenze sensoriali applicando i principi terapeutici dell’integrazione sensoriale alla progettazione di prodotti che danno forma a un ambiente comodo e stimolante per tutti i bambini. 
 
Motivazione: È un progetto che considera i bambini non come piccoli adulti, ma solo come bambini. Tink Things asseconda le loro precise esigenze ludiche e sensoriali offrendo stimoli per una crescita serena e consapevole.    
 
TERZO PREMIO  
Yuri Himuro - Soft Block 
Un nuovo oggetto di decorazione per la casa come un mattoncino giocattolo. Offre una nuova esperienza di costruzione che sfrutta la morbidezza e permette di piegare e torcere i pezzi Ci si può divertire ampliando la collezione. 
 
Motivazione: I moduli di tessuto Soft Block, favoriscono l’interazione e la creatività di chi li usa, come un progetto non finito, ma aperto a infiniti sviluppi e possibilità. Inoltre dimostrano come anche il tessuto può diventare un elemento tridimensionale e modulare per decorare in modo semplice e personale il proprio ambiente di vita .
 
PREMIO ANNO EUROPEO DEL PATRIMONIO CULTURALE  
Sakari Hartikainen - Savoa 
Savoa è un tavolino finemente equilibrato che tiene conto dell’equilibrio ecologico e rispecchia la costante richiesta di armonia nelle nostre vite. 

Motivazione: Savoa trasmette fin dal primo impatto un gradevole equilibrio fra pensiero ecologico e pensiero estetico. Attinge alle più storiche tradizioni del design nordico e asiatico, le fonde e le proietta in modo maturo ed elegante nel mondo contemporaneo. 
 
Banca Intesa Sanpaolo Award 
Mutarq - Claro 
Claro è una libreria piatta e leggerissima. Offre maggiore capacità di contenimento con il minimo del materiale, usando la falegnameria tradizionale senza colla, insieme alla produzione CNC. 
 
Motivazione: Claro esprime con il minimo, il massimo dell’idea della sostenibilità per leggerezza, semplicità, facilità di montaggio e trasporto, ed economicità. Racchiude in questo modo tutti gli elementi basilari della progettazione sostenibile. 


Tink Things - prototipo


Yuri Himuro - Soft Block


Sakari Hartikainen - Savoa


Mutarq - Claro

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
Tink Things - prototipo
Yuri Himuro - Soft Block
Sakari Hartikainen - Savoa
Mutarq - Claro
1
2
 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata