12/04/2018 - Colore, sperimentazioni tessili e giochi percettivi tra visione bidimensionale e tridimensionale. Per la Milano Design Week 2018 i luminosi spazi del grande appartamento di inizio secolo di via Tortona 31 accolgono le ultimissime proposte di 70 brand internazionali, in un percorso espositivo che si snocciola in un esercizio di rimandi cromatici e pattern sperimentati su materiali diversi.
Il team di Archiproducts Milano si prepara ad accogliere aziende, architetti, giornalisti e pubblico di settore per presentare loro il nuovo set degli spazi home working, living e outdoor che frequenteranno tutto l’anno. L’appuntamento è per il prossimo 16 aprile.
Un ruolo importante nel progetto di questa nuova edizione è affidato al colore, che dalle pareti ai tessuti e gli arredi ridisegna completamente lo spazio, se pure in un percorso graduale che, più timido e rigoroso in alcune aree del building, rivela a tratti un’identità più forte fino ad offrire una esperienza completamente immersiva.
Colore e pattern tridimensionali sono sperimentati su superfici e materiali diversi: catene di alluminio, carta da parati, ceramica, velluto, lana di legno fonoassorbente, tessuti acustici, pareti e arredi.
Nero, argento e blu sono i colori delle centinaia di leggerissime catene in alluminio anodizzato Kriskadecorche danno forma al disegno tridimensionale in facciata, realizzato quest’anno su disegno di Elisa Ossino Studio.
Rigorosa in facciata, la scala cromatica cresce all’interno su molteplici tinte pastello, dal cipria al blu petrolio al verde salvia. Ogni stanza ha un colore diverso, realizzato in collaborazione con il brand tedesco Caparol Icons e il giovanissimo File Under Pop con sede a Copenhagen, fondato da Josephine Akvama Hoffmeyer, la cui palette interviene in alcune aree conferendo un più marcato segno cromatico.
Il colore dialoga di volta in volta con arredi e materiali diversi: con la ceramica del Gruppo Florim, esplorata nel progetto in diverse forme e cromie; il velluto di ONE Mario Sirtori, con cui sono state realizzate le tende al primo piano, e con il tessuto che lo stesso brand ha fornito per il rivestimento di diversi arredi realizzati ad hoc per Archiproducts Milano. E con materiali più tecnici, come le lastra di lana di legno fonoassorbente Knauf AMF, realizzata color carta da zucchero, che riveste una delle pareti del lungo corridoio al piano superiore.
Gli arredi completano il percorso cromatico del nuovo set. Da SP01, con l’interessante palette della nuova collezione disegnata da Tim Rundle;
a Saba, che esplora quest’anno inediti pattern disegnati in esclusiva dallo stilista Antonio Marras, ed esposti in un originale set firmato da Studio Milo.
Per la prima volta in versione multicolor, il divano Extrasoft di Living Divanidialoga con la palette e le geometrie della sala più grande.
Sintesi perfetta di sperimentazione materica e cromatica è l’installazione di Dante Goods and Bads, giovane brand tedesco fondato da Christophe de la Fontaine e Aylin Langreuter. Nel loro progetto materiali e colori si incontrano e si fondono, dal contenitore al contenuto, giocando sul concetto di tridimensionalità.
Introdotta dal pattern di facciata, dove è realizzata con le catene di alluminio, e sperimentata nell’esposizione di Dante, la tridimensionalità viene esplorata su molteplici superfici: sulla nuovissima collezione in ceramica realizzata da Zaven per Cedit, esposta in composizioni sospese come quadri a parete; sul tessuto ignifugo con proprietà acustiche di Giovanardi, e nei pattern della carta da parati Texturae, che dilata visivamente lo spazio.
Ma queste sono solo piccole anticipazioni, poiché 70 brand non sono pochi, e c’è davvero tanto da scoprire!
L’appuntamento è in via Tortona 31, a partire dal prossimo 16 aprile.
INFO EVENTO “The Design Experience”
Archiproducts Milano
Via Tortona 31 - Metro: Porta Genova
17-22 Aprile / h10-21
EVENBRITE LINK: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-the-design-experience-44672603961
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicit� in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi� sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalit� indicate.X non mostrare pi�