SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

La casa del futuro? Micro, autosufficiente e portatile
Il concept modulare per il 'turismo emozionale' ideato da Michele Perlini
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

14/03/2018 - Una micro-suite intelligente e autosufficiente, che utilizza energia solare, adatta per essere installata nelle location più impervie e scenografiche, in cima ad una scogliera o appesa a duemila metri di altezza, tra le montagne, in riva al mare o al lago, in una foresta o in qualsiasi ambiente naturale, completamente autonoma e pronta da usare, senza bisogno di allacci di nessun tipo. Il tutto senza rinunciare al massimo del comfort e a un lusso ecosostenibile. EDEN Luxury Portable Suite, ideato e progettato da Michele Perlini, è il nuovo concept modulare per il turismo emozionale.

Completamente prefabbricato, può essere facilmente trasportato, sia su strada che con un elicottero, già montato e completo di interni, pronto da abitare.
Il modulo base – lungo 6 metri e largo 3 – prevede una grande vetrata sul prospetto principale ed è completato da una terrazza di un metro, su tutta la lunghezza.

Uno scenografico effetto cannocchiale”, racconta l’architetto “caratterizza il fronte del volume, quasi a volere amplificare la dimensione della natura e ad avvicinarla il più possibile.” 

Nelle versioni 9x3m e 12x3m, EDEN può essere configurato per ottenere non solo due camere da letto e una zona living, ma addirittura sauna e hammam. Gli interni, personalizzati su disegno di Michele Perlini, sono in acero naturale.

Per garantire il massimo isolamento termico e ridurre al minimo la dispersione energetica, in particolare in ambienti ostili, all’esterno sono state utilizzate doghe in legno di larice naturale provenienti da boschi controllati, realizzando un involucro ad alta efficienza. Per quanto riguarda le finiture, sia esterne che interne, sono previste differenti versioni con intonaci materici e diverse essenze di legno. L’impianto illuminotecnico è stato studiato ad hoc, con tagli di luce e spot per effetti soft, dai toni caldi e morbidi, sulle pareti rivestite in legno d’acero. Un aspetto essenziale dell’intero progetto è la sua estrema sostenibilità, dal trasporto all’uso di materiali naturali e certificati, grazie alla ricerca di funzionalità e all’ottimizzazione di involucro ed impianti. Massima attenzione è stata dedicata all’uso di tecnologie avanzate, con l’obiettivo di ottenere l’impronta ecologica più ridotta possibile, realizzando allo stesso tempo moduli per ambienti estremi o per luoghi ove non sia possibile l’allaccio ai servizi municipali. Sistemi di climatizzazione e ventilazione all’avanguardia, impianti elettrici di alta gamma, alimentati da pannelli solari e ad una cisterna d’acqua rendono infatti il modulo completamente autosufficiente.


  Scheda progetto: EDEN Luxury Portable Suite:
Michele Perlini
Vedi Scheda Progetto
Michele Perlini
Vedi Scheda Progetto
Michele Perlini
Vedi Scheda Progetto
Michele Perlini
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Michele Perlini

EDEN Luxury Portable Suite:

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata