Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Un osservatorio privilegiato per guardare Parigi dall’alto
SCAB Design per il progetto residenziale firmato Vincent Parreira
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/02/2018 - Guardare Parigi dall’alto, osservarne le facciate e i tetti da un osservatorio privilegiato, la sala da pranzo, che in Francia, come in Italia, è il cuore della casa è impagabile. Al centro del cuore c’è un tavolo, il Natural Metropolis in vetro e faggio di SCAB Design. Leggero e scultoreo. 
 
Luce, materia e silenzio, sono i tre elementi che caratterizzano la ristrutturazione dell’architetto Vincent Parreira in Capucines Boulevard. Sono stati seguiti gli stessi criteri per la definizione dell’interior design, pochi pezzi e tutti di grande valore estetico.
 
L’essenzialità e la trasparenza del tavolo di SCAB Design consente di lasciar correre lo sguardo verso la Ville Lumière di giorno e verso il cielo di notte. L’interior designer nella scelta degli arredi ha giocato, creando continui rimandi tra loro. La lampada a parete di Serge Mouille dialoga con il tavolo Natural Metropolis, che a sua volta si confronta con il parquet e le sedie danesi. Un piccolo luogo magico in cui lasciarsi trasportare dal tempo.

SCAB DESIGN su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: CAP
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/11/2018
Alice POP. Accogliente e minimal
La seduta Scab Design firmata Arter&Citton

18/10/2018
Lisa. Un tuffo negli anni '50
L'iconica seduta SCAB Design firmata Marcello Ziliani

11/10/2018
SCAB Design partecipa a Orgatec
In mostra le sedute Lisa, Zebra Pop, Me & You e i tavoli Metropolis

14/08/2018
SCAB Design partecipa a Spoga Gafa
Vela, summer e Lisa. Le proposte indoor e outdoor

03/07/2018
L'estate firmata SCAB Design. Leggerezza, relax e colore
La seduta Summer e lettino Vela

25/06/2018
Un edificio medievale nel cuore di Verona diventa apparthotel
Scab Design arreda il nuovo progetto curato da Simone Micheli

23/02/2018
Summer palette per le sedute outdoor Scab Design
Emi e Kate nelle nuove versioni verde oliva e azzurro

19/01/2018
Il glamour del marmo, la grinta del metallo
Le nuove collezioni SCAB design a Maison&Objet

04/09/2017
PER3, il nuovo tavolo Scab Design
Tecnopolimero e alluminio dal look accattivante e robusto

15/06/2017
Outdoor, living e contract
Le proposte firmate Scab Design

19/05/2017
A’ DESIGN AWARD per Scab Design
Premiato Nemo, il basamento disegnato da Roberto Semprini

10/05/2017
'Forme decise, rigide, con curve chiare e definite'
Emi e Kate, le nuove sedute Scab Design firmate Arter&Citton

15/03/2017
SCAB Design partner di BinovaDurini
A Milano un nuovo spazio dedicato al mondo della progettazione d'interni

23/02/2017
1957-2017. Scab Design festeggia 60 anni
Dalla storica sedia Patty alla ricca collezione per outdoor e contract

09/01/2017
SCAB Design a Imm Cologne e Maison & Object
Le nuove soluzioni per residenziale e contract



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
11.11.2025
A Milano l'installazione site-specific firmata nendo
11.11.2025
Letti dal design senza tempo e testiere come boiserie
11.11.2025
Nuova luce alla Scalinata del Passetto di Ancona
ďż˝ le altre news

1
2
3
S-CAB

1
2
3
4
5
6
 »
LISA FILĂ’
LISA SWING
LISA SWING
DRESS_CODE FASHION
SQUID
DRESS_CODE
DRESS_CODE
DRESS_CODE
DRESS_CODE SMART OUTDOOR
DRESS_CODE GLAM OUTDOOR
1
2
3
4
5
6
 »

S-CAB

  Scheda progetto:
AAVP - Vincent Parreira Atelier Architecture

CAP

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata