SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

AXOR ad Architect@Work Milano
In mostra la rubinetteria AXOR Uno e le nuove docce AXOR
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/11/2017 - Mercoledì 29 e Giovedì 30 Novembre in occasione di Architect@Work Milano - a MiCo Milano Congressi (Viale Scarampo, fra gate 4 e gate 5), AXOR (Stand 48) presenta a interior designer e architetti le soluzioni per la progettazione dell'area bagno. In particolare si parlerà di AXOR Uno e delle nuove docce AXOR.
 
Phoenix Design firma la linea AXOR Uno: super-minimale prosegue idealmente la linea del tubo piegando poi a 45° il braccio di emissione (orientabile). Il getto morbido ed ecologico dimezza i consumi con 5 l/m contro una media di 9-10. Nella versione Select la testa del rubinetto può essere semplicemente cliccata per azionare e interrompere il flusso. La rotazione interviene invece sulla scelta della temperatura. Una soluzione che rende ancora più ecologico l’utilizzo quotidiano, evitando di attivare accidentalmente l’impianto di acqua calda.
 
Il soffione doccia AXOR 350 classico e circolare viene abbinato a miscelatore termostatico in vetro temperato e doccetta.

AXOR sviluppa e costruisce sistemi di rubinetteria, docce e accessori per ambienti bagno di lusso nonché miscelatori professionali da cucina. All’alta qualità estetica e tecnologica il brand aggiunge sofisticati servizi di personalizzazione. I prodotti AXOR sono considerati veri e propri classici del design contemporaneo. In generale interpretano il claim “Form Follows Perfection”: il processo produttivo è portato fino al punto in cui nulla può essere aggiunto o tolto. Questa la formula seguita negli ultimi vent’anni da designer internazionali del livello di Philippe Starck, Antonio Citterio, Jean-Marie Massaud e Patricia Urquiola.

AXOR su ARCHIPRODUCTS







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/04/2021
La nuova collezione Axor firmata da Edward Barber e Jay Osgerby
Silhouette snelle, superfici piatte, angoli morbidi e proporzioni equilibrate: i nuovi miscelatori reinterpretano gli archetipi

08/07/2020
AXOR MyEdition: il rivestimento è custom-made
Una nuova piastra di rivestimento neutra per personalizzare l'ambiente bagno

17/04/2020
hansgrohe rende intelligente il lavoro in cucina
Aquno Select M81, il sistema all in one per un utilizzo efficiente dell’acqua

14/06/2018
Hansgrohe. Nuovi standard in cucina
Lavelli e rubinetterie firmati Phoenix Design

22/02/2018
Il suono dell'acqua perfetto
La ricerca Hansgrohe per creare una perfetta esperienza multisensoriale

12/12/2017
Risparmiare acqua anche con docce a soffitto
Il soffione Raindance E formato XXL di Hansgrohe

16/10/2017
Getti morbidi senza schizzi d'acqua
Il soffione Hansgrohe Raindance E con nuovo getto "Air"

22/09/2017
Patrizia Urquiola + AXOR
Il nuovo miscelatore con tecnologia Ecosmart

14/07/2017
Hansgrohe presenta il sistema doccia Croma280

07/07/2017
Axor Montreux. Ispirazione Belle Epoque
AXOR ridisegna la rubinetteria old-fashion per vasca

23/06/2017
Un cuore tecnologico per risparmiare acqua
Hansgrohe Metropol Classic dimezza i consumi

10/05/2017
La Belle Epoque entra in cucina
Hansgrohe presenta la nuova collezione cucina Axor Montreux

28/04/2017
Hansgrohe Metropol: il rubinetto si fa in tre
Design e flessibilitĂ  per il nuovo miscelatore dell'azienda tedesca

11/04/2017
Uno Axor. Forma e funzione
Phoenix Design reinterpreta il miscelatore partendo dall'archetipo del tubo



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
15.11.2025
14.11.2025
The Rhythm of Blues: Sikkens svela la palette 2026
14.11.2025
Al Vitra Campus nasce uno spazio contemplativo ispirato alla spiritualitĂ  indiana
ďż˝ le altre news

HANSGROHE

1
2
3
4
5
6
 »
AXOR MASSAUD
AXOR CITTERIO M
AXOR MASSAUD
AXOR URQUIOLA
AXOR MASSAUD
AXOR MASSAUD
AXOR URQUIOLA
AXOR CITTERIO M
AXOR CITTERIO M
AXOR CITTERIO M
1
2
3
4
5
6
 »

HANSGROHE

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata