SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Enzo Mari e Ron Gilad per Danese Milano
Pezzi iconici e novità. I vasi dalle linee pure ed essenziali
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
BAMBU’ BAMBU’
18/09/2017 - Oggetti comuni che esprimono geometrie pure ed essenziali, nati da un attento studio dei materiali, sono i vasi firmati da Enzo Mari, maestro del design italiano profondamente legato al brand Danese, e da Ron Gilad, il nuovo direttore creativo del marchio milanese del design. 
 
BAMBU’ - La serie di vasi Bambù, disegnata da Enzo Mari nel 1969 è frutto della ricerca condotta da Mari sulla produzione industriale e le sue implicazioni rispetto al lavoro umano. Il processo produttivo è semplice: i vasi, di varie capacità e forme, sono ricavati tagliando lo stampo principale ad altezze differenti. La ceramica è il materiale scelto per la riedizione di questa collezione, riproposta in colore bianco opaco, che ne valorizza la matericità. 
 
CAMICIA - Il vaso da fiori Camicia, firmato da Enzo Mari nel 1961, è un oggetto semplice ed elegante, composto da un cilindro in metallo, senza fondo, che sostiene un contenitore di vetro trasparente facilmente sfilabile. Il foro e il taglio verticale a tutta altezza, praticati nel cilindro, permettono di vedere anche la parte del fiore che sta nell’acqua. 
 
PAROS - Nel 1964, Enzo Mari disegna una serie di contenitori in marmo tuttora presenti nel catalogo Danese: il vaso Paros H, in marmo Calacatta venato, il vaso Paros M, in pietra Aurisina, e il posacenere Paros D1 in marmo nero Marquina.  In quegli anni, Mari studia le tecniche di lavorazione del marmo, creando oggetti decorativi partendo da semplici tagli cilindri di semilavorato.  
 
MURANO D e MURANO E – Nel percorso delle riedizioni delle opere di Enzo Mari, Danese  riscopre la Collezione Vetri di Murano.  Mari, nel 1991, affronta questo progetto basato sulla tecnica artigianale del vetro soffiato, con un approccio di ottimizzazione produttiva, rendendo la bellezza e la qualità di un prodotto accessibili a tutti.  Forme e colorazioni leggere che si combinano tra loro per ottenere vasi multipli, pensati per essere contenuti l’uno nell’altro, dando vita a differenti versioni. 
 
PEDESTAL VASE NO.2PEDESTAL VASE NO.3 - disegnati da Ron Gilad e presentati nel 2017 da Danese, sono vasi in miniatura, sorretti da un piedistallo che nasconde il cilindro dove posizionare l’acqua. La misura del vaso è tale da permettere a un singolo fiore di stare al suo interno. La relazione tra la base – realizzata in marmo o legno, di forma simile ai plinti della antica statuaria classica – e il piccolo vaso in porcellana è stridente, l’effetto è un ibrido, in termini di scala e di forme. 
 


BAMBU’


CAMICIA


PAROS


MURANO D


PEDESTAL VASE NO.2


MURANO E


PEDESTAL VASE NO.3

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
30.04.2025
Il parquet che omaggia le strade ottocentesche di Londra, Parigi e New York
30.04.2025
Minotti e Giampiero Tagliaferri: Libra, geometrie in equilibrio
30.04.2025
Fiori luminosi che 'fioriscono' con un tocco
le altre news

BAMBU’
CAMICIA
PAROS
 MURANO D
PEDESTAL VASE NO.2
MURANO E
PEDESTAL VASE NO.3
1
2
3
DANESE-MILANO

1
2
3
4
5
6
 »
FALKLAND
TIMOR
UNO, LA MELA
CUBO
FORMOSA
FLOREANA
DUE, LA PERA
CALENDARIO BILANCIA
A3 FRAME / A4 FRAME
16 ANIMALI
1
2
3
4
5
6
 »

DANESE-MILANO

 
+30.04.2025
Il parquet che omaggia le strade ottocentesche di Londra, Parigi e New York
+30.04.2025
Minotti e Giampiero Tagliaferri: Libra, geometrie in equilibrio
+30.04.2025
Fiori luminosi che 'fioriscono' con un tocco
+29.04.2025
Giocoso e scultoreo: l'acchiappasogni di Studiopepe
+29.04.2025
Modularità, sostenibilità e dinamismo: Patricia Urquiola per Kartell
tutte le news concorsi +

extra_Eclisse
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata