SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

WallPepper presenta WallPepper® Acoustic a HOST
La carta da parati fonoassorbente
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/09/2017 - Carta da parati. Il nome è ancora esplicativo, ma oggi più che mai datato e riduttivo: la carta da parati non è più un prodotto stock tendenzialmente ripetitivo, ma un mezzo, una forma d’espressione grande e articolata, per dare vita a vere e proprie opere d’arte. Non solo più muri con fiori, righe, immagini ridondanti, dunque, ma pareti, soffitti, pavimenti, in interno o esterno, con soggetti creativi adattati al millimetro, mai uguali e sempre sorprendenti.
 
Paradosso vuole che la carta da parati, oggi, non sia neppure più di carta: l’evoluzione delle scienze e l’inevitabile passaggio alla filosofia eco hanno spinto a trovare alternative più green e soprattutto sicure, come la fibra tessile mista a cellulosa, o la fibra di vetro.

WallPepper® nasce da questa scintilla d’innovazione, e porterà con sé questa nuova visione, di una ‘carta da parati 2.0’, anche a Host 2017, prendendo parte per la prima volta all’appuntamento italiano più importante per i professionisti del mondo Ho.Re.Ca.
 
Assieme alle nuove collezioni 2017, Classic, Grand Tour, Monochrome, Postmodern, Silk Waye Tropikos, che interpretano in modi ora più grafici, ora più espressivi e artistici, le tendenze del design contemporaneo, in occasione della fiera avverrà anche la presentazione della nuova WallPepper® Acoustic, la carta da parati fonoassorbente.
 
Anteprima assoluta del catalogo 2018, WallPepper® Acoustic è realizzata in fibra di vetro ed è perfetta per essere inserita in tutti gli ambienti pubblici. Grazie alle sue proprietà, la carta da parati consente infatti di assorbire i rumori e il riverbero nell’ambiente, rendendo più piacevoli i momenti di convivialità e relax, o più semplici quelli di concentrazione.

WallPepper® Acoustic unisce alle caratteristiche già uniche della carta da parati (flessibilità e personalizzazione, ecosostenibilità, resistenza e sicurezza) anche una funzione tecnica fondamentale, addirittura imprescindibile per chi non progetta solo con la vista, ma con tutti e cinque i sensi. WallPepper® Acoustic è ideale per uffici, ma anche per ristoranti, bar, sale d’attesa, hall, ospedali, laboratori, ecc.

Wallpepper su ARCHIPRODUCTS





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/04/2018
WallPepper® per lo showroom di Salvioni a Milano
Le carte da parati per il restyling degli spazi di via Durini

09/03/2018
WallPepper® per il nuovo 43 Station Hotel di Milano
La dinamicitĂ  della cittĂ  nelle carte da parati che arredano l'hotel

06/02/2018
WallPepper®: un 2018 tra novità e fiere
Prossimo appuntamento a Francoforte in occasione di Ambiente

29/01/2018
L'Ultra Violet secondo WallPepper®
Nuance profonde per carte da parati dalla forte pesonalitĂ 

21/12/2017
Estetica steam-punk per le carte da parati
WallPepper® presenta la nuova collezione Postmodern

01/12/2017
La storia dell'arte rivive sulle superfici WallPepper®
Boiserie, affreschi e trame su un supporto in tessuto-non-tessuto

09/11/2017
Marmo, pietre e minerali su carta da parati
Monochrome, la nuova collezione WallPepper®

06/10/2017
WallPepper® presenta Grand Tour. Per viaggiare nel tempo
Le nuove carte da parati evocano gli ambienti domestici del XVII secolo

20/07/2017
All’ombra dell’Empire State Building inaugura l’Hotel Henri
Le carte da parati WallPepper® per le camere dal gusto tipicamente newyorkese



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
07.11.2025
Il termoarredo diventa smart
07.11.2025
Viva Porte compie 10 anni
07.11.2025
Cotto d'Este celebra il brutalismo 'romantico'
ďż˝ le altre news

WALLPEPPER

1
2
3
4
5
6
 »
WP/OFF
WONDERLAND
RUST
RHOMBUS
TIPICAL TROPICAL
MARBLE VEST
HALF LEAVES
SARDINIA
DROPS
FONDALE
1
2
3
4
5
6
 »

WALLPEPPER

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata