SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Massimo Iosa Ghini + Cisa Ceramiche
Craft. Trame e trasparenze in netto contrasto cromatico
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/08/2017 - La collezione “Craft”, design Iosa Ghini per Cisa Ceramiche, parte dalla rielaborazione grafica di un tessuto garzato di cui mette in risalto trama e trasparenze grazie a un netto contrasto cromatico. 

Materiale dalla forte personalità, “Craft”, è pensato per un pubblico sempre attento ai nuovi trend della moda e del design.  

La collezione sarà presentata all’interno dello spazio espositivo del Gruppo Ceramiche Ricchetti, disegnato da Massimo Iosa Ghini.
 
Continua il percorso iniziato l’anno precedente, in cui l’architettura interpreta il rapporto con il materiale ceramico a partire dagli elementi primigeni dello spazio costruito, il punto, la linea e la superficie: una orditura di travetti sottili, pilastrini e superfici materiche di connessione, di cui la ceramica è protagonista.

Il tema della contaminazione verde nella caratterizzazione dello spazio rimane centrale anche quest’anno, per sottolineare l’attenzione alla salvaguardia ambientale, oggetto di continua ricerca da parte del Gruppo Ceramiche Ricchetti.
 
Il layout distributivo nasce dalla modulazione fluida e continua delle diverse collezioni di piastrelle attorno ad aree verdi, pareti espositive, pilastrini leggeri e setti filtranti di rete da cantiere, che consente permeabilità visiva e fruitiva attraverso lo stand, con un rimando diretto al mondo della progettazione. 

Le lastre ceramiche perimetrali infine risulteranno come sospese, eteree, svincolate dal concetto di rivestimento, libere nello spazio, delimitanti ed inclusive al tempo stesso, elementi focali per l’identità visiva e percettiva che distingue ciascun brand del Gruppo Ceramiche Ricchetti, per le proprie specificità materiche e sensoriali. 

Il Gruppo Ceramiche Ricchetti si presenta con i brand italiani Cerdisa, Ceramiche Ricchetti, Roberto Cavalli e Manifattura del Duca, Cisa Ceramiche e con i brand esteri Cinca e Klingenberg, coprendo una superficie di quasi 1000 mq. 





Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
16.05.2025
Le migliori novità che abbiamo visto al Salone del Mobile 2025
16.05.2025
Il divano morbido come il burro: Faye Toogood per Tacchini
16.05.2025
Mutina celebra la classica piastrella 20x20 cm con 3 nuove collezioni
le altre news

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Flou
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata