extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Cosa succede in un parco dei divertimenti a luci spente?
Lo racconta la serie 'Night Games' di Stefano Cerio alla Galleria del Cembalo
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/06/2017 - Negli spazi dellGalleria del Cembalo a Roma, prosegue la mostra dedicata allo scenario dei parchi tematici, che resterà aperta al pubblico fino all'8 luglio 2017.

La serie 
Night Games di Stefano Cerio nasce per rispondere ad una domanda precisa: Cosa succede in un parco dei divertimenti quando si spengono le luci?

Negli scatti di Cerio tutte le fasce di età sono in qualche modo coinvolte, inclusa l'infanzia, come scrive Gabriel Bauret nel testo introduttivo del volume, edito da Hatje Cantz, che accompagna la mostra. 

La composizione dell’immagine è di grande sobrietà. Il soggetto è spesso posto al centro e l’angolatura è rigorosa, in genere frontale. In compenso, ai margini è sempre presente qualche punto di riferimento che dà un’indicazione di scala. 

Provate ad immaginare luoghi come Gardaland o Mirabilandia al buio e in silenzio, senza luci nè schiamazzi. Solo il fascino misterioso delle giostre abbandonate alla notte. 

Angela Madesani, contestualizzando il lavoro di Cerio (sempre dal volume di Hatje Canz):

“Alla fine degli anni Settanta Luigi Ghirri aveva dato vita a In scala (1977-78), scattando a Rimini presso l’Italia in Miniatura, un parco di divertimento. Ma l’effetto è completamente diverso rispetto a quello di Cerio. Se per Ghirri la tensione è nei confronti di una ricerca sullo spazio tra realtà e finzione, nel lavoro di Cerio il tentativo, riuscito, è quello di ritrarre delle situazioni, edifici, animali fantastici, personaggi, la Statua della Libertà caduta al suolo. La sua è una dimensione scenica che mi piace equiparare ai Dioramas di Hiroshi Sugimoto o a La nona ora (1999) di Maurizio Cattelan, in cui il papa è schiacciato da un meteorite. È una dimensione strettamente legata al nostro tempo, come per l’americano Gregory Crewdson. Tra i lavori dei due artisti ci sono delle vicinanze: le stesse atmosfere, un simile afflato poetico.”

  Scheda evento:
Mostra:
05/05-08/07 GALLERIA DEL CEMBALO LARGO DELLA FONTANELLA DI BORGHESE, 19 - ROMA
Night Games


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
05.05.2025
In principio era il disegno
02.05.2025
A Reggio Emilia torna Fotografia Europea 2025
30.04.2025
Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
le altre news

  Scheda evento:
05/05-08/07 GALLERIA DEL CEMBALO LARGO DELLA FONTANELLA DI BORGHESE, 19 - ROMA
Night Games

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata