SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Il nuovo stabilimento di Caffè Milani a Lipomo (CO)
Armonie di volumi e materiali nell’opificio “Borgo” del caffè
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

13/06/2017 - E’ stato inaugurato ufficialmente il 7 giugno scorso a Lipomo (CO) il nuovo stabilimento di Caffè Milani, progettato dallo Studio Castiglioni & Nardi. La storia del complesso industriale fa pensare più a quella di un aggregato urbano che a quella di un ordinario complesso industriale. Un borgo medioevale in cui i corpi di fabbrica si sono aggregati secondo necessità di forme e funzioni.
Un "paese" che include percorsi, slarghi, ballatoi sia all'aperto sia al chiuso, a cui si sommano altre citazioni medioevali: emergenze turrite e confine murario perimetrale.

Un processo progettuale che ha corrisposto rigorosamente agli obiettivi funzionali industriali e di cui la morfologica architettonica vuole “solo” essere una coerente espressione figurativa. Un’immagine in cui si ricompongono, ammodernati e funzionalmente efficientati, cinquant’anni di sviluppo edilizio industriale di Caffè Milani.

Il fabbricato originario, risalente al 1968, comprende gli uffici, le “torri” per lo stoccaggio del caffè verde e tostato, la tostatura e il confezionamento; la buona qualità dei manufatti esistenti ne ha permesso la riconferma e l’innalzamento delle due “torri” per ospitare sulla sommità nuove tecnologie produttive.

Il fondamentale ampliamento dell’insediamento produttivo per il nuovo magazzino per il prodotto finito e i materiali sussidiari, per i nuovi reparti di confezionamento e per l’area attrezzata per la logistica (ricevimento e spedizione) è stato realizzato grazie alla inclusione di un’area confinante occupata dai fabbricati della ex Tipografia Editrice Cesare Nani che sono stati completamente demoliti.

La morfologia dell’area (irregolare a livello planimetrico e altimetrico e caratterizzata da repentine variazioni di pendenza) ha prodotto articolati incastri dei diversi volumi funzionali, pur preservando adeguati spazi di circolazione perimetrale e confermando entrambi gli accessi all’area unificata.

Ai due corpi principali si aggiunge un volume con pianta a quarto di cerchio di due piani che ospita le centrali tecniche e il “pellicolatore” che compatta la pellicola che protegge il chicco verde del caffè distaccatasi in fase di tostatura.

Un ulteriore fabbricato, di quattro livelli e interamente vetrato, è dedicato alla comunicazione della storia e dell’anima del caffè; in esso si trovano: l’“Esposizione Caffè Milani”, una serra ornamentale per la coltura e la conoscenza della pianta del caffè nonché, a piano terra, per formare sull’arte del trattamento del caffè, una tecnologica e attrezzata sala corsi a forma di anfiteatro.

I nuovi corpi di fabbrica sono stati realizzati utilizzando strutture metalliche leggere e flessibili, tipologia particolarmente adatta sia alle complesse esigenze impiantistiche e distributive di un moderno insediamento produttivo con relative attività di servizio sia alle esigenze espressive e di comunicazione degli spazi dedicati alla cultura del caffè.

L’impianto si insedia su un’area che dalla strada statale tra Como e Lecco discende verso la valle di Como e dell’omonimo lago. La sinuosità dei tetti dell’insediamento accompagna lo scenario delle Prealpi e delle Alpi lombarde che emerge sopra gli stessi.


  Scheda progetto: Nuovo stabilimento di Caffè Milani
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Castiglioni & Nardi

Nuovo stabilimento di Caffè Milani

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata