SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Biennale di Architettura: Mario Cucinella per il Padiglione Italia
Focus sulle aree interne del Paese e sull'emergenza post-sisma
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/05/2017 - Sarà Mario Cucinella il curatore del Padiglione Italia alla 16. Mostra Internazionale di Architettura La Biennale di Venezia del 2018. Lo rende noto il MiBACT con Dario Franceschini, al termine della procedura di selezione alla quale sono stati invitati a partecipare dieci nomi rappresentativi del panorama nazionale.

Del nuovo Padiglione Italia, nell'ambito della Mostra curata dalle irlandesi Yvonne Farrell e Shelley McNamara, fondatrici dello studio Grafton Architects, Cucinella ha anticipato gli elementi salienti del progetto:

Arcipelago Italia diventa l’occasione per ridare centralità alle espressioni della qualità in architettura, che non può prescindere dall’empatia con i luoghi, preferendo la giusta misura ai gesti grandiosi e tenendo conto della fattibilità del progetto. La riflessione si sviluppa a partire dalla lettura scientifica del territorio sulla base di quattro tematiche trasversali: architettura e paesaggio, infrastrutture, società ed economia”.

L'architetto bolognese ha proposto una sorta di grande laboratorio dinamico, con focus sulle aree interne, che per estensione e stratificazione storico-culturale rappresentano l'identità del nostro Paese.


"Il progetto di Cucinella - ha affermato Franceschini - è molto ambizioso e innovativo, il Padiglione Italia sarà un’occasione per l’avanzamento della ricerca applicata, parte fondante dell’architettura, per la trasformazione dei territori italiani a partire da una visione chiara e consapevole del futuro".

Una particolare attenzione sarà rivolta ala questione post-sisma dell'Appennino Centrale con il dublice obiettivo di lanciare una call e di portare il progetto del Padiglione anche al di fuori degli spazi della Biennale.

Dopo tanti anni di impegno a favore di temi quali la sostenibilità e la rigenerazione urbana, ed appena insignito del prestigioso 
Honorary Fellowship Award dell'Aia, Cucinella riceve anche questo incarico.

D
opo il terremoto del 2012 e ora nel centro-Italia Cucinella è al lavoro con il comune di Camerino e sta consegnando cinque opere ricostruite. Nel frattamepo, a Milano, ha firmato cinque nuovi progetti recenti, come il Museo Etrusco nel cuore della città, altri vicini all'inaugurazione nell’area di Porta Nuova, e ha aperto una sede a New York.

  Scheda evento:
Mostra:
26/05-25/11 VENEZIA
16. Mostra Internazionale di Architettura


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
02.05.2025
A Reggio Emilia torna Fotografia Europea 2025
30.04.2025
Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
le altre news

  Scheda evento:
26/05-25/11 VENEZIA
16. Mostra Internazionale di Architettura

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata