extra_CEDIT

MADE expo 2025_biglietto

Di.Big


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Goccia

Metalmobil + Giulio Iacchetti
Dalton. Un inedito principio costruttivo caratterizza sedia, poltrona e sgabello
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Giulio Iacchetti © Archiproducts Giulio Iacchetti © Archiproducts
03/05/2017 - Al Salone del Mobile di Milano Metalmobil ha presentato Dalton, la nuova collezione di sedute firmata Giulio Iacchetti.



Ogni volta che mi dedico a un nuovo progetto mi pongo il problema del senso. Progettare per me è un’operazione di senso e se si innova si dà senso al progetto e al prodotto stesso. Per Dalton è stato così; la sua innovazione sta nella nuova modalità costruttiva e di assemblaggio”, racconta il designer.

Dalton è una famiglia articolata di sedute: la sedia con schienale basso, con schienale alto, la poltrona lounge e lo sgabello, tutte caratterizzate da un inedito principio costruttivo.
 
L’innnovativo sistema di montaggio è costituito da due 'ponti”, uno per le gambe anteriori e uno per quelle posteriori, e da un telaio di collegamento che li unisce. Tre pezzi facilmente assemblabili ai quali, con altrettanta semplicità, vengono applicati la seduta e lo schienale. Il disegno complessivo risulta lineare e formalmente pulito, e l’efficace semplificazione costruttiva si traduce in un valore estetico tangibile,  dal segno quasi grafico. 
 
Il legno è l’elemento che caratterizza l’intera collezione arrivando a connotare anche la parte superiore rivestita, dove un listello tra seduta e schienale non è solo un dettaglio estetico, ma evidenzia il ponte delle gambe posteriori ed è quindi parte integrante dell’architettura costruttiva. 

Il legno scelto per la collezione è il frassino, un legno caratterizzato da ottime caratteristiche meccaniche, di resistenza e stabilità, oltre che fisiche ed estetiche, con il suo colore chiaro e luminoso e le sue marcate venature, che rendono ogni pezzo unico.
 
Metalmobil su ARCHIPRODUCTS





















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/01/2019
Metalmobil a Maison&Objet 2019
Lo spazio espone la family extension di Shade e le ultime collezioni di sedute del brand

12/02/2018
Marc Sadler + Metalmobil
Minimalismo e funzionalità. Le sedute Cuba e Nassau

07/04/2017
Look fresco e contemporaneo. Metalmobil si rinnova
Le novità di scena al Salone del Mobile di Milano

16/03/2017
Metalmobil si aggiudica l'iF DESIGN AWARD 2017
Premiata la seduta Nassau di Marc Sadler

26/10/2016
Dinamismo e comfort in ufficio
Le nuove sedute Metalmobil a Orgatec

07/04/2016
Maré e Flint in Special Edition + Nassau
Nuove finiture calde e mediterranee per le sedute Metalmobil

29/01/2016
Forme fluide e ipercolorate: Metalmobil a M&O
Dalle novità firmate Marc Sadler, ai best seller in nuove versioni



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
23.09.2025
14 case e ville con interni da sogno: idee, stili e progetti straordinari
23.09.2025
Back to school con i sistemi trasformabili Clei
23.09.2025
Pergole bioclimatiche MV Line: da soluzioni tecniche a sistemi d'arredo
le altre news

1
2
3
4
ET-AL.-DIVISIONE-IFI

1
2
3
4
5
6
 »
001
HARVEY 1130
AGAMI 1155
AGAMI 1166
AGAMI 1168
AGAMI 1158
SNAP 1106N
SNAP 1109N
SNAP 1108N
SNAP 1103
1
2
3
4
5
6
 »

ET-AL.-DIVISIONE-IFI

 NEWS CONCORSI
+23.09.2025
Vicenza celebra il legame tra architetto e committenza
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
tutte le news concorsi +

extra_DePadovai
Goccia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata