MADE expo 2025_biglietto

TREE

extra_Abet_Laminati

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Al via il concorso di idee “tema: META”
Progettazione di spazi e allestimento del META – Mercato della Terra e delle Arti
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

04/04/2017 - AGRIcultura, associazione di promozione sociale di Sammichele di Bari (BA) ha bandito tema: META, un concorso di idee per la progettazione degli spazi e dell’allestimento del META – Mercato della Terra e delle Arti.

AGRIcultura è nata nel 2012 attorno alle idee-cardine del consumo critico, dell’educazione al rispetto dell’ambiente e della biodiversità, della promozione di buone pratiche agricole, del riuso e del riciclo, della valorizzazione del territorio e del recupero delle tradizioni e degli antichi mestieri.

I membri di AGRIcultura sono consumatori consapevoli, agricoltori, piccoli produttori e artigiani che hanno a cuore il proprio territorio e i principi di sostenibilità e solidarietà.

In controtendenza rispetto al progressivo impoverimento del settore primario e alla conversione di massa verso colture a presunta alta redditività, l’associazione si prefigge l’obiettivo di reintrodurre colture tradizionali ed autoctone, di recuperare ricette e preparazioni che valorizzano tali colture e di sostenere la produzione post-primaria che impiega materie prime selezionate del territorio.

AGRIcultura è promotrice del META - MErcato della Terra e delle Arti, un mercato contadino auto-organizzato, di prodotti locali di stagione e di qualità, conferiti direttamente dai produttori, coltivati nel raggio di 40 km, nel rispetto della terra e della dignità del lavoro, secondo le linee guida dettate dal disciplinare di produzione AGRIcultura e con metodi biologici o garantiti dal consumatore attraverso lo strumento della garanzia partecipata: un meccanismo di mutue dichiarazioni, di produttori e consumatori, relative alla qualità delle colture distribuite, che si fonda su periodiche visite in azienda.

I prodotti della terra si incontrano al META con le opere di maestri artigiani esperti nella lavorazione di materiali naturali e di riuso, che promuovono le proprie creazioni, popolano il mercato, raccontano il proprio progetto o lo condividono in momenti laboratoriali e di creazione partecipata.

Il META è anche un luogo di riflessione e approfondimento, un’area di gioco libero per bambini, sede di laboratori della terra e del riuso, performance e installazioni artistiche e buona musica. È, infine, un cantiere di vecchie porte, pedane e ruote di bicicletta rinate in colorati carretti espositori e nelle strutture ricettive.

Il concorso è finalizzato alla redazione di proposte ideative per il rinnovamento dell’allestimento del META, con il peculiare obiettivo di:
- rendere le strutture espositive e ricettive più sostenibili e funzionali: impiegando, in linea con i principi di basso impatto ambientale, principalmente materiali di riuso e progettando strutture mobili agevolmente assemblabili e trasportabili;
- rendere accessibili e riconoscibili in base alla loro funzione i diversi spazi e percorsi del META.

Attualmente il META si svolge all’interno del Castello Caracciolo in Via della Maddalena, nel centro storico del Comune di Sammichele di Bari.
L’area oggetto di studio consiste, perciò, in due spazi, collegati tra loro, costituiti dall’atrio di ingresso (area “a”), di circa 430 metri quadri, e dal giardino retrostante (area “b”), di circa 2220 metri quadri.
Tuttavia va considerata l’ipotesi di un eventuale spostamento dall’attuale sede: ragion per cui l’allestimento progettato deve essere reimpiegabile anche in altro contesto.

I candidati dovranno far pervenire la propria manifestazione di interesse a partecipare al concorso entro le ore 13.00 del 30 aprile 2017. Gli elaborati della proposta progettuale dovranno, invece, pervenire entro le ore 13.00 del 30 giugno 2017.

Il concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con l’attribuzione al 1° classificato vincitore del concorso di idee di un premio pari a €. 1.000, corrisposta in forma di “Transazione a titolo di premio”, entro 60 giorni dalla data di conclusione del concorso.

L’idea vincitrice sarà acquisita in proprietà dall’Ente banditore, il quale si riserva la facoltà di conferire, con procedura negoziata, senza previa pubblicazione di bando, l’incarico per le successive fasi di progettazione al vincitore del concorso.  


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
AGRIcultura

tema: META

AGRIcultura, associazione di promozione sociale con sede in via Pacinotti 7 a Sammichele di Bari (BA) e c.f. 93418060724 , bandisce ‘tema: META’, un concorso di idee per la progettazione degli spazi e dell’allestimento del META – Mercato della Terra e delle Arti.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
le altre news

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_Barazza
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata