Lema

Flow

Warli

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


THE OTHERS, le nuove lanterne Dedon firmate Stephen Burks
'Una variopinta comunità di sognatori che contemplano il resto del mondo'
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/04/2017 - Al Salone del Mobile Dedon ha presentato THE OTHERS, una nuova collezione di lanterne antropomorfiche, vivaci, colorate, scultoree. La collezione comprende varie declinazioni di prodotti intrecciati a mano che, sia che vengano presentati singolarmente o disposti a totem, uno sopra l’altro, assumono l’aspetto di figure illuminate. È possibile aggiungervi degli occhi acrilici anch’essi realizzati a mano che ricambiano lo sguardo dell’osservatore con ironia. 
 
Concepita da Stephen Burks, designer americano il cui lavoro spesso utilizza l’intervento dell’artigiano, la collezione THE OTHERS è nata come esplorazione del design figurativo astratto. “Ho immaginato una variopinta comunità di sognatori, dalla personalità decisa, che contemplano il resto del mondo con un senso di ambizione, sofisticatezza e orgoglio. Mi sono apparsi quasi come ambasciatori o guide del mondo della nostra immaginazione.

DEDON, già partner di Burks con le collezioni DALA AHNDA, è rimasta così affascinata da questo progetto che si è proposta subito di produrre THE OTHERS. “Il mio rapporto con DEDON mi concede la libertà di esplorare un’idea che va ben oltre i dettami tradizionali,” spiega Burks “ed è questo che secondo me rende quest’azienda così iconica.

La varietà dei materiali usati per la collezione rispecchia l’interesse continuo che Burks (e con lui DEDON) nutre per artigianato e design. Gli occhi acrilici, sono realizzati a mosaico e fatti a mano in Germania, le basi in marmo sono fresate in Italia e i corpi di THE OTHERS sono intrecciati dai maestri tessitori di DEDON nelle Filippine. “Volevamo che formassero una specie di famiglia,” dice Burks, “e quindi sebbene presentino un intreccio simile, ognuno è diverso dall’altro.”
 
Collezione al tempo stesso funzionale e divertente, THE OTHERS porta un tocco di colore, diversità ad ogni allestimento. Sia che vengano utilizzate come lanterne singole, come totem o come famiglie di totem, sono particolarmente suggestive se accostate ad altre collezioni DEDON come AHNDA, TIBBO, DEAN, SeaX e WA. Ma al di là dell’aspetto malizioso e allegro, THE OTHERS trasmette anche un messaggio molto importante. 

Tutti noi dobbiamo tenere a mente che siamo venuti da un posto diverso in qualche punto della nostra storia” riflette Burks. “C’è stato un tempo in cui siamo stati l’altro’. Spero che, a prescindere dalle nostre differenze culturali, si riesca prima o poi ad imparare ad accettarsi reciprocamente e a convivere con empatia, intelligenza e anche senso dell’umorismo!

Dedon su ARCHIPRODUCTS
 




© Archiproducts













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/01/2019
Linee informali, intrecci effetto mélange
Dedon presenta la seduta Bellmonde firmata Henrik Pedersen

22/05/2018
GamFratesi per Dedon
Aiir, una seduta a conchiglia ispirata alla geometria e alla natura



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
14.05.2025
20 anni di chair_ONE, l'iconica sedia Magis disegnata da Konstantin Grcic
14.05.2025
14.05.2025
Bon Jour Unplugged di Flos compie 10 anni
le altre news

© Archiproducts
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_Flou
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata