extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Un 'viaggio' nel mondo dell’alluminio
Radiatori 2000 al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/12/2016 - Radiatori 2000 Spa è protagonista al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, che verrà inaugurato il prossimo 5 marzo. L’area dedicata all’alluminio ospita l’azienda bergamasca che da oltre 10 anni opera con successo nel settore dei radiatori in alluminio pressofuso. Parte integrante dell’allestimento sarà costituito da sei radiatori Kiclos 3, modello brevettato, unico per essere un tubolare di alluminio a tre colonne. I radiatori, sabbiati allo stato grezzo per evidenziarne la materia, saranno esposti alla mostra, in un vero e proprio viaggio nel mondo dell’alluminio. 

La società bergamasca si mette in mostra e fa conoscere la propria esperienza e il proprio sistema industriale, capace di seguire tutte le fasi di lavorazione dei radiatori: dal recupero del rottame d’alluminio proveniente dalla raccolta differenziata - ma anche dai componenti di automobili e di elettrodomestici - alla realizzazione del prodotto finito, pronto per essere installato. 
 
Nella sala dell’esposizione milanese spicca Kiclos 3, radiatore realizzato interamente in alluminio composto da elementi a 3 tubi verticali, unico al mondo. Il modello è compatibile con tutti i sistemi di riscaldamento anche a bassa temperatura ed è disponibile in 42 pregiate finiture e in 24 misure. 

L’ alluminio di Radiatori 2000 Spa è parte dell’allestimento, un percorso alla ricerca delle mille sfaccettature dell’elemento chimico. Si inizia con l’introduzione del metallo attraverso un exhibit interattivo: un gioco, il flipper, che pone l’accento sulla leggerezza dell’alluminio. 

Installazioni scenografiche di rottami stupiscono la vista degli utenti creando un effetto straniante rispetto all’abituale associazione logica tra il carrello di una miniera ed estrazione minerale. 

Un armadio interattivo mostra come l’alluminio sia onnipresente in applicazioni e usi diversi. 
Oggetti storici si contrappongono a video innovativi: un confronto tra l’industria e i processi produttivi di ieri e di oggi, perché l’alluminio è banca di energia. 

Una Wunderkammer invita il visitatore a scoprire le proprietà dell’alluminio attraverso una selezione di oggetti curiosi. In una materioteca il visitatore può ammirare, vedere e toccare l’alluminio nei suoi diversi aspetti e notare come il metallo dà sfoggio della sua bellezza e versatilità. 
Torna in esposizione il Continuus Properzi, oggetto di grandi dimensioni che introduce le diverse lavorazioni che portano dalla materia prima alla realizzazione di prodotti finiti. Il packaging, inoltre, in mostra attraverso una postazione interattiva. 

RIDEA su ARCHIPRODUCTS





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/10/2017
Ridea Heating Design presenta il nuovo catalogo

12/10/2017
Ridea Heating Design ad Architect@Work

14/07/2017
Forme, finiture e colori personalizzati con Ridea
Surf, la piastra radiante dalle linee insolite

24/02/2017
Towel Bar. Un segno rigoroso, essenziale, scultoreo
Lo scaldasalviette elettrico Ridea a ISH

13/02/2017
Ridea @ ISH 2017
Le ultime collezioni di termoarredi e radiatori



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
07.05.2025
Un ex stabilimento di aeroplani diventa il nuovo showroom Rubinetterie Treemme
07.05.2025
Gli arredi outdoor Teporia ad Archiproducts Milano 2025
07.05.2025
le altre news

RIDEA-BY-AL-TECH

1
2
3
BAMBOOO
ESSENZA
OV-AL BATH
ROUND-AL BATH
CUBE-AL BATH
PIANO PLAIN
PIANO MOVE
EXTRÓ S
EXTRÓ E
OTHELLO TWIN SLIM
1
2
3

RIDEA-BY-AL-TECH

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata