SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Il nuovo catalogo Roda 2017
Un libro che racconta il gusto della vita all'aria aperta
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/12/2016 - Fresco nella sua veste grafica e ricercato nei dettagli della rilegatura, il nuovo catalogo RODA è concepito come un libro, da sfogliare, conservare e rileggere, attraverso un racconto per immagini il gusto della vita all'aria aperta. Uno strumento pensato per esprimere appieno il modo di concepire e interpretare il living outdoor secondo RODA: 300 pagine in cui si susseguono le collezioni e i temi portanti della produzione dell'azienda. 
 
Una progettazione concettuale e formale che mette al centro dell'indagine i materiali, suggerendo nuove letture e nuove soluzioni: non più solo teak, protagonista di molte collezioni RODA, ma anche i metalli che si lasciano ammorbidire da corde e cinghie dai colori naturali e raffinati, o da imbottiture high-tech e idro-drenanti, rivestite con reti tridimensionali, frutto della ricerca e della capacità di tradurre in realtà l'imprescindibile contaminazione tra tecnologia, funzionalità e design. Preziosi grès e pietre naturali esaltano e colorano le atmosfere RODA per abitare l'esterno con naturalezza, rifugiandosi nel paesaggio circostante ed osservando nel tempo l'affascinante evoluzione dei materiali e delle loro cromie. 

Cinque capitoli più uno dedicato alle informazioni tecniche, propongono la dimensione dell'abitare RODA pensata secondo gli spazi 'living', 'dining', 'relax', 'shade' e 'side'. I singoli capitoli presentano, pagina dopo pagina, le collezioni RODA suddivise così per tematiche: dai sofa alle lounge chairs, dai tavoli alle sedute, dai sunloungers alle poltrone relax fino all'ultima sezione che presenta tutta la serie di complementi, pensati per essere facilmente mixati con tutta la produzione RODA. Collezioni in cui forma, funzione e comfort si coniugano e la ricerca apre la strada per nuovi utilizzi dei materiali in esterno: nascono soluzioni inedite, dove i materiali più classici vengono tesi oltre ai limiti e vengono proposti in chiave contemporanea e altamente performante, accanto ad una straordinaria ricerca stilistica di tessuti. 
 
Location suggestive, diverse per tipologia di natura e architettura degli spazi, ospitano lo shooting fotografico dei prodotti RODA, dettando con un linguaggio universale le linee di uno stile cosmopolita fatto di forme rigorose e linee pulite: indoor e outdoor si contaminano armonicamente, creando un ambiente concettualmente fluido, senza rigide suddivisioni. 

RODA su ARCHIPRODUCTS


  •   RODA catalogue 2017.pdf
























  • Consiglia questa notizia ai tuoi amici
      News sull'argomento
    22/11/2018
    Outdoor. Il nuovo approccio Roda al colore
    Mix & Match Project. Un racconto concettuale dedicato alla palette cromatica

    30/05/2018
    Mix & match. Nuovi materiali e cromie Roda
    Proposte inedite e collezioni iconiche che si rinnovano grazie alla nuova palette

    25/05/2018
    Roda lancia l’applicazione RODA Projects

    03/05/2018
    Outdoor a tinte forti
    Colori, materiali e finiture. Le nuove proposte Roda

    28/02/2018
    Arena, un'icona di relax
    La nuova seduta outdoor Roda firmata Gordon Guillaumier

    21/12/2017
    L'outdoor Roda si racconta nel nuovo catalogo
    Il volume dedicato alle novità Piper, Arena e Sunglass



    ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
    19.09.2025
    19.09.2025
    Come arredare una casa piccola: idee, trucchi e consigli infallibili
    19.09.2025
    Porro per il restyling dell’Ambasciata italiana a Londra
    le altre news

    1
    2
    3
    4
    RODA

    1
    2
    3
    4
    5
    6
     »
    ONDA
    LAZE 001
    LAZE 002
    LAZE 003
    LAZE 004
    DOUBLE
    ESTENDO
    ONDA
    ONDA
    CALLA
    1
    2
    3
    4
    5
    6
     »

    RODA

     NEWS CONCORSI
    +18.09.2025
    out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
    +12.09.2025
    Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
    +11.09.2025
    Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
    +10.09.2025
    Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
    +09.09.2025
    The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
    tutte le news concorsi +

    interno_Inbound_spazi_piccoli
    Lema
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
    � 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata