Nuova D180

Lema

Warli

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Archiproducts Milano + Bticino
'Internet of Things' per lo spazio di co-net-working di via Tortona 31
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/12/2016 - Bticino, storico Brand delle infrastrutture elettriche in bassa tensione diventa partner di Archiproducts Milano in via Tortona 31: il grande appartamento di inizio 900, con stucchi e pavimenti antichi in legno, diventa ipertecnologico grazie al sistema domotico e ai sistemi di videocitofonia connessa, trasformandosi in un modello di applicazione dell'Internet of Things.

Con l'internet delle cose, gli oggetti diventano 'intelligenti', attivandosi da soli a seconda delle necessità tramite una semplice connessione internet. E noi di Archiproducts crediamo che questo rappresenti il futuro della casa, del lavoro e del retail.
 
Ad Archiproducts Milano stiamo immaginando un nuovo concept di spazio ibrido, in cui co-working, eventi, formazione, showroom e retail si fondono e si sovrappongono: uno spazio in cui ogni giorno si svolgono attività diverse, in cui Architetti, Aziende e privati si connettono tra loro. Il tutto in un luogo deputato al networking, ma con l’atmosfera intima di una casa, calda e accogliente. Queste funzioni in continua evoluzione necessitano di un sistema di gestione della luce e degli accessi flessibile e connesso con i dispositivi, e facilmente gestibile da diversi operatori.
 
Dal sistema domotico MyHome al videocitofono Classe 300x connesso, i sistemi installati consentono di automatizzare e connettere a distanza gli ambienti, fino alla vetrina su via Tortona da cui i visitatori possono dialogare via smartphone direttamente con le sedi di Archiproducts. Anche con l'headquarter di Bari, in connessione internet!
 
Il videocitofono connesso Classe 300x consente di vedere chi chiama, di rispondere, di aprire la vetrina di accesso, in locale o a distanza tramite App. Le funzioni principali sono attivabili da tasti touch, accompagnati da una guida tattile che facilita il riconoscimento dei comandi, mentre la gestione delle funzioni più elaborate si effettua direttamente dal touch screen tramite le intuitive icone dell’interfaccia di navigazione.
L’intercambiabilità totale dei dispositivi favorisce la loro grande disponibilità per nuove installazioni e manutenzione.
- Messaggistica audio o testuale (funzione note) per lasciare un messaggio audio o testuale agli altri residenti.
- Night&Day - Immagini perfette e nitide anche in condizioni di scarsa luminosità grazie ai LED IR e al filtro IR automaticamente rimovibile.
- Telecamera grandangolare - Ampio campo di ripresa orizzontale (135°)e verticale (96°) Maggiore sicurezza contro i malintenzionati. 
 
Il sistema di automazione MyHome soddisfa le esigenze di sicurezza, comfort, risparmio energetico e comunicazione applicabili in qualsiasi contesto abitativo e terziario. Le diverse applicazioni infatti permettono di realizzare impianti che soddisfano i requisiti della classe di efficienza energetica più elevata per gli edifici, previsti dalla Norma Europea EN 15232.
La modularità installativa e l’integrazione funzionale dei diversi dispositivi offrono la libertà di scegliere quali applicazioni adottare fin da subito e quali integrare nel futuro, senza importanti interventi strutturali. Utilizza la tecnologia installativa a BUS con doppino 2 fili e può essere integrato a sistemi diversi. Mediante apposite interfacce e all’impiego del protocollo TC P/IP, è in grado di gestire le funzioni dell’impianto audio digitale NUVO e integrarsi con dispositivi e sistemi di altri produttori, gestire e supervisionare la casa anche da remoto utilizzando un telefono fisso, mobile o una connessione Internet.
 
Il sistema Nuvo per la diffusione multiroom della musica digitale, consente di ascoltare programmi diversi in ogni locale, accedendo a librerie musicali residenti sulla rete locale, servizi di streaming o internet radio, gestendo la programmazione da smartphone o tablet.
 
Livinglight AIR interpreta la contemporaneità con il minimo spessore che garantisce una perfetta integrazione sulla parete. La linearità dei comandi assiali evidenzia il concetto di sottigliezza, garantendo la perfetta planarità del punto luce anche dopo l’azionamento dei comandi. Ad esaltare ulteriormente il linguaggio Thin è il monocromatismo che caratterizza questa linea.
 
Archiproducts Milano, con la sua anima sperimentale, è il luogo perfetto per scoprire le ultime tecnologie nel campo della domotica. Non una semplice installazione, ma un luogo dove i progettisti possono toccare con mano l'innovazione e la tecnologia di Bticino.

BTICINO su ARCHIPRODUCTS
 


Archiproducts Milano




Archiproducts Milano


Archiproducts Milano


Classe 300x


Classe 300x


MyHome


Nuvo


Air

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/03/2017
BTicino, anche alla banca basta poco per risparmiare

10/03/2017
La domotica BTicino al MADE Expo
Tutte le novità dedicate al settore domestico e industriale

09/03/2017
Archiproducts Milano 2017: ‘The Design Experience’
Oggetti connessi, interazioni digitali e realtà aumentata danno vita al nuovo setting dello spazio di co-net-working in via Tortona 31

28/02/2017
Il termostato Smarther BTicino premiato agli IF DESIGN AWARD 2017
Il lavoro di team di designer e tecnici BTicino ha fatto nascere un progetto che ha ricevuto un prestigioso riconoscimento

21/02/2017
Con BTicino sanità a 5 stelle in Calabria
Le scelte del Marrelli Hospital di Crotone per garantire l'energia e la comunicazione ad uno dei complessi ospedalieri più innovativi in Italia

14/02/2017
GREEN’UP BTicino
La risposta agli obblighi della predisposizione all’allaccio per la ricarica dei veicoli elettrici

23/12/2016
BTicino lancia Il Mistero Sottile
Una serie thriller in 6 puntate con Giorgio Pasotti

14/12/2016
BTicino al CES 2017 per il lancio mondiale dell’App Door Entry



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
15.05.2025
Il bagno Agape si rinnova
15.05.2025
Le finiture per porte di Kengo Kuma ispirate alla foresta
15.05.2025
le altre news

Archiproducts Milano
Archiproducts Milano
Archiproducts Milano
Classe 300x
Classe 300x
MyHome
Nuvo
Air
1
2
3
BTICINO

CLASSE 300X
MyHOME_Up
AIR

BTICINO

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Ethimo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata