SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

#casadivalentina: l'interior relooking di Maurizio Giovannoni
Uno stile minimale nordico con una declinazione a due toni di colore
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

15/11/2016 - Il progetto #casadivalentina a Ladispoli è definito dal suo autore, l'architetto Maurizio Giovannoni, "di interior-relooking, una sorta di maquillage per la casa, realizzato senza stravolgere la distribuzione degli spazi".

Il corridoio-ingresso e il soggiorno sono stati completamente ripensati. Ispirati all’hometelling, abbiamo scelto insieme a Valentina, di adottare per il relooking uno stile minimale nordico con una declinazione a due toni di colore: menta e senape.

La carta da parati, utilizzata in genere per decorare le pareti nelle camerette dei bambini, nella casa di Valentina caratterizza, invece, una delle pareti del soggiorno-pranzo, perdendo l’accezione infantile per restituire allegria e dinamicità allo spazio.

Alcuni elementi d'arredo conferiscono all’ambiente un tocco vintage a cui si unisce in soluzione di continuità l'angolo junglalow: piante rampicanti, su vasi di diverse dimensioni, si contendono il posto su un baule antico trovato in un mercatino.

“Se l’interior design è in qualche modo narrazione” scrive Giovannoni “lo styling composto racconta la storia di una giovane professionista che ha fatto della sua passione per la scrittura l’elemento di successo del suo lavoro di copywriter: sul tavolo troneggia una macchina da scrivere Olivetti, icona di un epoca non ancora digitale. Una madia degli anni '60, alla quale si è scelto di regalare una nuova vita di color verde menta, fa da palcoscenico ad una composizione ludica che mai cede all’ostentazione: una mano feticcio che stringe fra le dita una penna (ad omaggio della passione di Valentina) è posta sotto una teca di vetro. Accanto lo Smile ispira il nuovo mood positivo per un ambiente energico e creativo. Dalle pareti alcuni poster illustrano caratteri tipografici e citazioni scelte. Un angolo è valorizzato dai tonki, elementi di eco-design che inquadrano gli scatti fatti dalla padrona di casa. La parete del divano segue l’ispirazione nordica completando l’ambiente in cui si è cercato un equilibrio millimetrico fra pezzi vintage e brand cheap, con elementi di design più ricercato e contemporaneo.

La camera da letto è il frutto del co-design con la cliente che in stile diy (do it yourself) ha realizzato da sè il letto di pallet, tendenza ormai consolidata nelle ristrutturazioni low-budget. Particolare cura e importanza è stata regalata alla testata che ospita insieme cornici sparse e foto, anche una scultura di ferro sagomato a mano, pezzo unico disegnato e realizzato a mano. Come accenti colorati sparsi sul racconto della casa, la parete accoglie alcune coloratissime farfalle di carta che ironizzano e rendono fiabesca anche la notte, realizzando un contrasto mai invadente con il grigio del fondo e i colori tenui delle mensole di legno. Sulla stessa parete, riposa una sola scritta: HOME, il giusto incipit di una storia che è tutta ancora da scrivere”.

 

 

 


  Scheda progetto: #CASADIVALENTINA
Camera 42
Vedi Scheda Progetto
Camera 42
Vedi Scheda Progetto
Camera 42
Vedi Scheda Progetto
Camera 42
Vedi Scheda Progetto
Camera 42
Vedi Scheda Progetto
Camera 42
Vedi Scheda Progetto
Camera 42
Vedi Scheda Progetto
Camera 42
Vedi Scheda Progetto
Camera 42
Vedi Scheda Progetto
Camera 42
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Maurizio Giovannoni Studio

#CASADIVALENTINA

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata