30/11/2016 - L’Argilla cotta, rosata, morbida, materica, spalmata o declinata in listoni e piastrelle, affiancata al bianco vellutato del corian o a quello lucido del marmo, è il nuovo materiale che Rexa introduce per creare un ambiente sereno dove lasciarsi andare all’abbraccio rigenerante dell’acqua e del vapore.
“Un bagno dove luce, colori, materiali e suoni danno vita a un’esperienza sensoriale rigenerante. Uno spazio che calma e rasserena” Monica Graffeo
Argilla, un nuovo materiale per una collezione articolata e completa. Hamman è una collezione che introduce in Rexa l’argilla come materiale prezioso capace di ricreare atmosfere di benessere e di bellezza. Una collezione multisensoriale per un sistema componibile che lascia massima libertà espressiva e funzionale nella progettazione della zona bagno in tutte le aree della casa.
La nuova collezione Hammam di Monica Graffeo evoca le atmosfere degli Hamman e dell’Onsen, il bagno confortevole giapponese, crea un luogo magico e sensoriale, dove gli aspetti funzionali si affiancano a significati più profondi. Un luogo intimo, dove sostare e rilassarsi a contatto con la materia, avvolti dal vapore in un’atmosfera fatta di fragranze, luce soffusa, silenzio e bellezza. La collezione Hamman disegna un bagno di benessere totale attraverso un rivestimento che crea continuità visiva e funzionale tra gli elementi che lo costituiscono, un luogo dove prevalgono la luce diffusa e i colori caldi che ricordano la terra, il deserto e la natura. Un’area bagno integrabile in altri ambienti della casa grazie ad elementi strutturali innovativi come la parete che divide gli spazi: da un lato armadio per la camera da letto e dall’altro parete attrezzata per il bagno utile per canalizzare tubature e impianti.
I materiali
L’argilla, calda e materica è accostata sia al Corian bianco e contemporaneo che al marmo, lucido e liscio, con un forte legame con la memoria e con la tradizione. Argilla, Corian e marmo sono i materiali scelti per i rivestimenti come boiserie, pareti divisorie, pavimenti e piatti doccia, corian e argilla spalmata i materiali per vasca e lavabi. Una grammatica materica per un sistema flessibile e strutturale che si presta a essere interpretato in libertà nella progettazione e nella personalizzazione della zona bagno creando una continuità visiva e funzionale tra i vari elementi. I rivestimenti possono essere accessoriati con mensole e permettono di trovare soluzioni tecniche per impianti nuovi o preesistenti, facilitando le ristrutturazioni o il rispetto di vincoli d’installazione.
Gli elementi strutturaliPiatto doccia -pavimento. Il piatto doccia, come il pavimento, è concepito come elemento strutturale e funzionale. L’acqua può tracimare filtrando attraverso le doghe nel contenitore d’acciaio sottostante. Così anche la vasca, posta sul pavimento realizzato in listoni di argilla, marmo o corian permette la completa immersione del corpo senza problemi per l’eventuale fuoriuscita dell’acqua. Il piatto doccia, in mattonelle di argilla o listoni in corian, prosegue come rivestimento anche nella zona lavabo per un ambiente hammam totale.
La Boiserie, che garantisce una continuità visiva dell’ambiente, è anch’essa elemento strutturale in grado di gestire varie funzioni, dall’ancoraggio di mensole e contenitori all’alloggiamento degli impianti e all’installazione di elementi illuminanti.
La spalla doccia può essere predisposta per accogliere un’anta scorrevole al suo interno e divide gli ambienti gestendo funzioni di vario tipo: sorgente d’acqua, impianti, illuminazione.
Parete: divisorio-contenitore-canalizzatore. Sono presenti anche elementi strutturali innovativi, capaci di disegnare spazi diversi, che permettono di inserire l’area bagno in altre aree della casa come la parete che divide e che può essere anche un armadio, utilizzabile al 50% come tale dal lato camera, e nell’altro 50% dal lato bagno come canalizzatore di tubature e impianti.
I lavabi in corian declinati in tre dimensioni e la vasca ha rivestimenti o parti di esso in argilla spalmata.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicitą in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pił sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalitą indicate.X non mostrare pił