Flow

Nuova D180

Lema

Warli


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Wiki Loves Monuments: parte da Base Milano l'edizione 2016
Un nuovo Premio Speciale dedicato ai 'paesaggi in trasformazione'
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

09/09/2016 - Prende avvio da BASE Milano – dove ha sede permanente Wikimedia Italia, l’associazione per la diffusione della cultura libera che si occupa di numerosi progetti a partire dallo sviluppo di Wikipedia in italiano - la quinta edizione nazionale del più grande concorso fotografico diffuso al mondo: Wiki Loves Monuments, nato nel 2010 in Olanda fino a coinvolgere nel 2015 33 Paesi tra cui l’Italia, con oltre 5.000 monumenti fotografabili e, per il secondo anno consecutivo, il primato del primo posto mondiale per numero di fotografi partecipanti.

Dal 1° al 30 settembre, fotografi dilettanti e professionisti sono invitati a interpretare e immortalare il patrimonio culturale italiano, condividendo le proprie fotografie (scattate anche in periodi precedenti) su licenza libera Wikimedia Commons, per arricchire le voci Wikipedia che riguardano tantissimi monumenti sparsi su tutto il territorio della penisola. È possibile partecipare al concorso solo con immagini di monumenti “liberati” dagli enti, presenti in una apposita lista creata da Wikimedia Italia, in continuo aggiornamento, consultabile insieme a tutti i dettagli sul concorso al sito wikilovesmonuments.wikimedia.it.

BASE Milano è partner con un premio speciale sull’architettura industriale, dal titolo “BASE_Paesaggi in trasformazione”. Immagini di spazi da re-inventare, trasformati o in trasformazione, con una nuova vita da raccontare. È questo l'oggetto del premio speciale di BASE Milano, che nasce a partire dalla storia stessa del nuovo centro culturale, frutto della rivisitazione dell'area ex-industriale Ansaldo, per tanti anni luogo di produzione di meccanica pesante, locomotive, carrozze per treni e tram.

Oggi, a seguito di importante intervento di trasformazione e riqualificazione, BASE Milano è divenuto uno spazio di nuova concezione con incubatore d'impresa, laboratori di nuovo artigianato, spazi per esposizioni e per le arti performative, un co-working che ospita tra l'altro Wikimedia Italia e molto altro ancora. E il suo insediamento ha contribuito a dare rinnovato slancio al distretto di Tortona, pioniere del Fuorisalone e luogo della creatività milanese per eccellenza, dove studi di progettazione, showroom, laboratori artigianali, start up e nuove iniziative proseguono, rivisitandolo in chiave contemporanea, il glorioso passato manifatturiero di questa zona della Milano produttiva di un tempo.

I premi assegnati per la partecipazione a “BASE_Paesaggi in trasformazione” consisteranno in un pacchetto di servizi offerti da BASE Milano, tra scrivanie in co-working e pernottamenti nella nuova foresteria di casaBASE. È previsto un premiato, la cui fotografia vincitrice verrà esposta all’interno della mostra itinerante di Wiki Loves Monuments, e due menzioni speciali. Tra i criteri di selezione, oltre al valore artistico, avrà particolare rilevanza la capacità descrittiva delle immagini, che verranno utilizzate per illustrare le voci relative ad alcuni monumenti italiani presenti in Wikipedia Italia, l’enciclopedia libera online.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Wikimedia Italia

Wiki Loves Monuments 2016

Wiki Loves Monuments è un concorso fotografico che potenzia la visibilità dei monumenti e invita ciascuno ad essere protagonista nel documentare, valorizzare e tutelare il patrimonio culturale. L’iniziativa si inserisce in un contesto internazionale; concorsi analoghi sono infatti promossi contemporaneamente in diversi Paesi del mondo



ULTIME NEWS SU EVENTI
15.05.2025
A Lecco la mostra “Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider”
15.05.2025
Open House Milano: l’edizione dei dieci anni
14.05.2025
Al via la V edizione del Radicepura Garden Festival
le altre news

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Flou
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata