Ombrellificio Poggesi Srl

extra_RENSON

extra_Cassina


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Camminare sull'acqua. La Floating Piers di Christo
3 km di pontile galleggiante coperto da 70mila mq di tela poliammidica gialla
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
The Floating Piers The Floating Piers
27/06/2016 - L’artista di origine bulgara Christo che, insieme alla moglie Jeanne-Claude ha stupito e appassionato il mondo intero, torna in Italia dopo 40 anni per realizzare 'The Floating Piers', una passeggiata sul Lago d’Iseo: due chilometri sulla terraferma e altri tre su un pontile galleggiante coperto da 70.000 metri quadrati di tela poliammidica color giallo cangiante.
 
Ma come è stata realizzata? Si tratta di una struttura temporanea sostenuta da un sistema modulare di pontili galleggianti formato da 200.000 cubi in polietilene a sezione cava di 50x50x40 centimetri, accostati e collegati tra loro a formare moduli di 100 metri di lunghezza per 16 di larghezza.
 
I 32 moduli hanno i bordi degradanti (come una spiaggia) in modo da permettere l’accesso dall’acqua in qualsiasi punto della passerella. L’installazione si sviluppa a pelo d’acqua seguendo il movimento delle onde e, con una lunghezza di 4,5 chilometri totali, è fruibile da circa 17.750 visitatori alla volta.
 
I visitatori possono fruire del lavoro percorrendo la sua intera lunghezza, che si sviluppa in circolo da Sulzano a Monte Isola e poi fino all’isola di San Paolo. L’obiettivo dell’artista è quello di far provare a tutti i visitatori il contrasto tra la fluidità dell’acqua e la rigidità dei materiali utilizzati legati alla terra; non è la prima volta, infatti, che Christo indaga questi concetti attraverso le sue opere.
 
Camminerete sulle acque… Sarà una passeggiata di tre chilometri, sentirete le onde sotto i piedi”, così Christo descrive la sua opera.
The Floating Piers è considerato a livello mondiale uno tra gli eventi più importanti del 2016, un’esperienza da non perdere assolutamente.

In collaborazione con Material ConneXion Italia

  Scheda progetto: The Floating Piers
Wolfgang Volz - © 2016 Christo
Vedi Scheda Progetto
Wolfgang Volz - © 2016 Christo
Vedi Scheda Progetto
Wolfgang Volz - © 2016 Christo
Vedi Scheda Progetto
Wolfgang Volz - © 2016 Christo
Vedi Scheda Progetto
Wolfgang Volz - © 2016 Christo
Vedi Scheda Progetto
Wolfgang Volz - © 2016 Christo
Vedi Scheda Progetto
Wolfgang Volz - © 2016 Christo
Vedi Scheda Progetto
Wolfgang Volz - © 2016 Christo
Vedi Scheda Progetto
Wolfgang Volz - © 2016 Christo
Vedi Scheda Progetto
Wolfgang Volz - © 2016 Christo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
01.08.2025
Colori d’acqua, superfici materiche e atmosfere balinesi
01.08.2025
Intrecci outdoor
01.08.2025
GTV arreda gli interni dell'Hipsters Hotel, a Salonicco
le altre news

The Floating Piers
The Floating Piers
The Floating Piers
The Floating Piers
The Floating Piers
The Floating Piers
The Floating Piers
1
2
3
  Scheda progetto:
Christo and Jeanne-Claude

The Floating Piers

 
+01.08.2025
Colori d’acqua, superfici materiche e atmosfere balinesi
+01.08.2025
Intrecci outdoor
+01.08.2025
GTV arreda gli interni dell'Hipsters Hotel, a Salonicco
+01.08.2025
A Belgrado il restyling di un attico dall'atmosfera rilassante
+01.08.2025
Gli arredi Ghidini1961 firmati Robert Stadler
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock_outdoor
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata