SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Francesco Adobati rivitalizza un capannone industriale
Le linee di progetto: conservazione, riconversione e nuova edificazione
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/06/2016 - A Nembro, un piccolo paese della provincia bergamasca, è stato avviato un ampio progetto di rinnovamento e rivitalizzazione di un'ex area industriale, nella zona delimitata a nord dai binari della TEB e a sud dal fiume Serio. A curare l'intervento di riconversione di un capannone esistenteFrancesco Adobatiarchitetto bergamasco che fa del suo credo la semplicità.

“In architettura la semplicità è sinonimo di essenzialità, linearità, trasparenza, armonia. (...) Ho sempre pensato che nella vita degli uomini come in architettura solo la semplicità sapesse essere potente, per la sua capacità di imporsi con naturalezza ed autenticità; affascinante, per la sua unicità ed originalità” spiega Adobati.

L’impianto esistente era composto di fabbricati di diverse epoche storiche: edifici antichi (la torre essiccatoio e la filanda), moderni (l’edificio produttivo a cavallo della roggia Morlana e quello a nord) e contemporanei (edifici prefabbricati, tettoie e pensiline a ridosso della torre e della filatura).

Di questi ono stati conservati la torre essiccatoio, simbolo dell’attività industriale svolta dal 1887 ad oggi e la filanda.
I due edifici di epoca moderna sono stati trasformati in strutture funzionali alle attuali attività della compagnia Persico Spa, che ha acquistato l'intera area ex-Comital, di circa 40000 mq.

“Grazie a reciproci buoni rapporti, professionali e umani, maturati nel corso degli anni, è stato facile per entrambi identificare le esigenze da tradurre in opere architettoniche dedicate alle nostre attività produttive.

Già nel recente passato la nostra collaborazione ha portato a risultati ottimali anche con soluzioni architettoniche innovative. Essenzialmente quanto mi ha proposto l’Architetto Adobati, e da  me alcune volte approvato in preventiva fiducia, si è materializzato ben oltre le mie aspettative. L’industrializzazione, ancora in corso, della ex Comital a Nembro, ne è  testimonianza” ha affermato Pierino Persico, Fondatore e Presidente della  PERSICO SPA.

Queste le scelte materiche per le strutture di nuova realizzazione: cemento armato verniciato nero abbinato a policarbonato trasparente, che, riflettendo i colori del cielo, assume tonalità diverse e contribuisce all’effetto ottico di continuità con il cielo stesso.
 

  Scheda progetto: Riqualificazione Area industriale Persico spa
Adobati Architetto
Vedi Scheda Progetto
Adobati Architetto
Vedi Scheda Progetto
Adobati Architetto
Vedi Scheda Progetto
Adobati Architetto
Vedi Scheda Progetto
Adobati Architetto
Vedi Scheda Progetto
Adobati Architetto
Vedi Scheda Progetto
Adobati Architetto
Vedi Scheda Progetto
Adobati Architetto
Vedi Scheda Progetto
Adobati Architetto
Vedi Scheda Progetto
Adobati Architetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Francesco Adobati Architetto

Riqualificazione Area industriale Persico spa

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_Talenti
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata