Nuova D180

Lema

Warli

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


InSinkErator. La rivoluzione in cucina
Come cambiare le abitudini proteggendo l’ambiente
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/06/2016 - Dai cenoni alle grigliate estive, passando per i pranzi della domenica, ogni anno sono migliaia le tonnellate di avanzi che vengono prodotte diffondendo cattivi odori e sporcizia per la casa. 
 
E se tutto questo spreco si tramutasse in benefici per l’ambiente facilitando la vita in cucina? InSinkErator azienda leader mondiale nel settore dei dissipatori, ha appena presentato una nuova linea di prodotti che sono un vero e proprio maggiordomo tra i fornelli.

Posizionato sotto il lavello e integrato con facilità e discrezione, il dissipatore permette di eliminare con grande semplicità ogni tipo di rifiuto organico direttamente nel lavello. Questo tipo di elettrodomestici, disponibili in diverse versioni a seconda della composizione del nucleo famigliare, triturano in pochi istanti ossa e ogni sorta di alimento riducendolo in piccolissimi pezzi, che possono essere smaltiti direttamente tra le acque chiare attraverso il sistema di trattamento delle acque locali o una fossa biologica. 

Un comportamento che non solo è in accordo con la legislazione italiana, ma che alleggerisce le discariche evitando la formazione di gas metano e la sua dispersione nell’atmosfera, altamente dannosa per la salute. Inoltre, basta con i sacchetti umidi e maleodoranti per casa che diventano così obsoleti.

Ma come funziona? Basta aprire il rubinetto dell’acqua fredda, inserire i rifiuti nel lavello e accendere poi il dissipatore: al semplice tocco dell’interruttore, i resti di cibo saranno macinati e scaricati in maniera rapida, silenziosa ed efficiente. 

Un cambiamento radicale delle abitudini delle famiglie ormai consolidato negli Stati Uniti e nei Paesi del Nord e che sta prendendo piede anche in Europa. Gli ultimi modelli, la serie 46, 56 e 66 sono appena stati presentati a Sicam 2015 e rappresentano l’ultima evoluzione nella categoria. Inoltre, non solo non inquinano ma addirittura forniscono energia, dato che gli scarti alimentari possono essere utilizzati per produrre fanghi di depurazione o biogas.

Un maggiordomo per la cucina che è simbolo di una nuova filosofia che l’azienda americana, appartenente al gruppo Emerson e presente in oltre 80 Paesi, sta diffondendo anche in Italia. Tutto passa attraverso l’educazione all’alimentazione, e per questo il marchio ha già collaborato a campagne di sensibilizzazione sul tema del riciclaggio lavorando a contatto con diverse istituzioni tra cui la Scuola della Cucina Italiana e il Gambero Rosso. 

Il Modello 46 è perfetto per il single, il 56 per le coppie, il 66 per le famiglie numerose. Per lui, che nello stereotipo famigliare, non sa distinguere il sacchetto dell’umido, e per lei che, indaffarata tra i fornelli, avrà un problema in meno a cui pensare.


InSinkErator su ARCHIPRODUCTS



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/03/2017
InSinkErator celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua
il nuovo erogatore ecosostenibile 3N1 Black

28/09/2016
Stop ai cattivi odori in ufficio
La nuova gamma di dissipatori alimentari InSinkErator

09/11/2015
InSinkErator per un tocco di colore in cucina
3N1: versatilità e zero sprechi

13/03/2015
InSinkErator®: forme compatte facilmente trasportabili
Il celebre tritarifiuti riproposto in tonalità pastello

26/02/2015
La cucina si colora con InSinkErator
La nuova gamma di miscelatori 3N1



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
15.05.2025
Il bagno Agape si rinnova
15.05.2025
Le finiture per porte di Kengo Kuma ispirate alla foresta
15.05.2025
le altre news

INSINKERATOR-DISTRIBUITO-IN-ITALIA-DA-I&D-SRL

1
2
4N1 TOUCH J
HC3300 | Dispenser acqua calda
H3300 | Dispenser acqua calda
InSinkErator® Model 46
InSinkErator® Model 56
InSinkErator® Model 66
EVOLUTION 100
EVOLUTION 200
LC-50 Professional
EVOLUTION 250
1
2

INSINKERATOR-DISTRIBUITO-IN-ITALIA-DA-I&D-SRL

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Ethimo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata