SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Sassari: Officina29 firma La Casa nel bosco di lecci
Un contesto favolistico in cui i maestosi alberi avvolgono la struttura
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

18/05/2016 - La Casa nel bosco è un progetto realizzato dallo studio Officina29 architetti in Sardegna. Un parallelepipedo sospeso si inserisce in un bosco di lecci, un contesto favolistico, in cui alberi maestosi avvolgono e sfiorano il fabbricato. 

Ogni elemento naturale è stato rispettato: nessun albero è stato abbattuto per far spazio alla casa e i pilastri in cemento armato trattengono la struttura a mezz'aria, lasciando libero il terreno sottostante e il sottobosco. 

La dependance, di pertinenza dell'abitazione esistente da cui si discosta completamente, offre la possibilità di trasformare la sala giochi in un'abitazione: un bilocale costituito da una zona giorno con angolo cottura, un bagno, una camera da letto. Le aperture sono ampie e dal taglio contemporaneo e le grandi vetrate riflettono meravigliosamente il contesto circostante. 

Il fabbricato è caratterizzato da dimensioni ridotte e da un'altezza contenuta, quasi per valorizzare, per contrasto, l'imponenza degli alberi circostanti: tali dimensioni hanno reso necessaria la progettazione dell'arredo interno su misura. 
Fondamentale in questo contesto lo studio del verde, che si sviluppa attorno a un’idea principale: la volontà di instaurare un dialogo tra il nuovo volume e il bosco semi-naturale circostante. La vegetazione si organizza in forme definite e geometriche, che richiamano il gioco di piani della passerella in legno e la conformazione del nuovo fabbricato.
La passerella in legno segna un nuovo percorso in progressione, dependance-giardino-casa, e insinuandosi tra gli alberi, offre una nuova prospettiva a chi vive lo spazio esterno, divenendo luogo di sosta e riflessione, immerso nella tranquillità del bosco-giardino.

Il sottobosco esistente viene preservato e arricchito tramite combinazioni vegetazionali interessanti e complesse, di facile manutenzione e adatte a un ambiente ombroso.

 


  Scheda progetto: The House in the Woods
Joao Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
Joao Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
Joao Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
Joao Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
Joao Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
Joao Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
Joao Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
Joao Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
Joao Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
Joao Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
OFFICINA29architetti

The House in the Woods

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata