Gruppo Fox

extra_Servetto

DI.BI. PORTE BLINDATE SRL

extra_Poliform


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Design 3.0 by Morelato
Appuntamento all'Accademia di Brera fino al 12 giugno
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/04/2016 - Una collaborazione proficua quella che coinvolge Morelato e il designer Libero Rutilo, che per la collezione 2016 dell’azienda veronese ha realizzato Rotolino, lo sgabello che ha ricevuto un’importante segnalazione da parte della giuria della XII Edizione del Concorso Internazionale Il Mobile Significante della Fondazione Aldo Morelato. Insieme, infatti, partecipano alla XXI Triennale Internazionale di Milano 21st Century. Design After Design.
 
Il progetto in mostra è Design 3.0, a cura di Libero Rutilo, che esplora il tema delle nuove tecnologie di fabbricazione e il rapporto tra designer/artigianato e designer/industria. L’esposizione propone la sperimentazione di modalità di produzione ibride, nel quale il designer diventa progettista e produttore al tempo stesso, bypassando il sistema di creazione e distribuzione tradizionale. Il processo si traduce in una serie di oggetti autoprodotti che usano un sistema di giunti stampati in 3D ed elementi o materiali reperibili facilmente, dopodiché vengono assemblati con accessori di uso comune come manici di legno o bottiglie di plastica per creare una famiglia di prodotti di design.
 
Morelato, azienda che ha fatto della tradizione ebanista la sua identità, ha fornito tutti gli elementi in legno per il progetto, contribuendo alla creazione di librerie componibili, stand appendiabiti, tavolini, sgabelli, appendiabiti, paraventi e della famiglia delle lampade.

La XXI Triennale Internazionale di Milano affronta, tra i vari temi, anche i rapporti tra design e accessibilità delle nuove tecnologie dell’informazione e i rapporti tra design e artigianato. Selezionato tra i progetti over 35, Design 3.0 propone una nuova dimensione tra artigianato e produzione industriale più attuale e più coerente con il periodo economico contemporaneo. Un’idea di produzione basata anche sul facile montaggio/smontaggio sia per le spedizioni sia per riciclarne le componenti. 

Immerso nella prestigiosa cornice dell’Accademia di Belle Arti di Brera, Design 3.0 è visitabile fino al 12 giugno 2016. 

Morelato su ARCHIPRODUCTS







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/10/2016
La 'casa in stile Morelato' arriva a Mosca
Appuntamento con I Saloni WorldWide Moscow fino al 15 ottobre

01/04/2016
L'altra faccia del mobile
Al Fuorisalone l'installazione Morelato curata da Flavio Favero

25/02/2016
Nuovi scatti d'autore per Morelato
Le sale palladiane di Villa Dionisi immortalate da Flavio Favero

01/02/2016
Sedie e poltrone dalla doppia personalità
Arredi trasformabili e multifunzionali by Morelato

15/12/2015
Vetro, frassino naturale o colorato per Swing
Il nuovo sistema modulare Morelato

12/11/2015
Morelato alla mostra #SILENCES
Fino al 31 marzo 2016 al nhow Milano di Via Tortona 35

30/09/2015
Il Mobile Significante 2015
Fondazione Aldo Morelato premia i vincitori del concorso



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
04.08.2025
Forme generose e spessori avvolgenti: il nuovo divano Kartell
04.08.2025
Noël & Marquet per un restyling a Milano a cura di Contract District Group
04.08.2025
ParkLane, equilibrio tra classico e contemporaneo
le altre news

MORELATO

1
2
3
4
5
6
 »
DOLMEN
ISABEL
NOVECENTO
SWING
SWING
SWING
SWING
SWING
SWING
BELLAGIO
1
2
3
4
5
6
 »

MORELATO

 
+04.08.2025
Forme generose e spessori avvolgenti: il nuovo divano Kartell
+04.08.2025
Noël & Marquet per un restyling a Milano a cura di Contract District Group
+04.08.2025
ParkLane, equilibrio tra classico e contemporaneo
+01.08.2025
Colori d’acqua, superfici materiche e atmosfere balinesi
+01.08.2025
Intrecci outdoor
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock_outdoor
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata