RAQAM

JULIUS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Bontempi Casa

#FollowYourRoots2016
Le collezioni Opinion Ciatti ispirate a Firenze
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Opinion Ciatti, Tappeto Basilica San Lorenzo soffitto Opinion Ciatti, Tappeto Basilica San Lorenzo soffitto
15/04/2016 - Dopo un viaggio durato tre anni dentro e fuori i paesaggi toscani, Opinion Ciatti si presenta al Salone del Mobile 2016 con una collezione che nei materiali, nei dettagli e nei processi produttivi trae ispirazione dalla città di Firenze con il suo ineguagliabile patrimonio storico, culturale e artistico.

#FollowYourRoots2016 concept Lapo Ciatti, riparte da dove tutto è iniziato, da Firenze e dalla sua storia, da Firenze museo a cielo aperto dove anche il più piccolo dettaglio, il particolare più nascosto o il ricordo di un fatto storico può rivelarsi spunto per una nuova intuizione, un nuovo prodotto, una nuova finitura.
 
Talvolta è sufficiente fermarsi un istante e cambiare punto di vista. Improvvisamente ci si potrà trovare immersi nella grandezza della Firenze dei Medici ed essere pervasi dallo stesso stupore che sperimentavano gli uomini e le donne di allora, quando i loro occhi assistevano alla costruzione dell’ultima opera di Michelangelo, le loro orecchie sentivano il suono del metallo lavorato nelle fucine e l’aria odorava di calce, legno e pellame.

Visioni e ispirazioni di un passato che ancora una volta si fa contemporaneo e che, in un inaspettato déjà vu, si trasforma in oggetti e complementi adatti al vivere del terzo millennio. A proprio agio in case raffinate o ambienti contract d’avanguardia.

E’ in questo quadro che nascono i nuovi prodotti firmati da Lapo Ciatti, Stefan Krivokapic e Sebastiano Tosi, è in questo scenario che ci si confronta con le riedizioni di Guelfo, Mammamia, ILtavolo e Ptolomeo.

#FollowYourRoots2016 si presenta a Rho Fiera e nello lo showroom Opinion Ciatti ENTRATALIBERA.
 
Una rete nera fissata da inaspettati giunti d’oro è il tratto distintivo dello stand progettato da Lapo Ciatti. Una rete che al tempo stesso è protezione ma anche invito a varcare la soglia e a scoprirsi immediatamente parte dell’immaginario dell’azienda toscana. Tre stanze, tre diverse ambientazioni, tre scenari, un percorso tra materiali, finiture e personalizzazioni, solo un punto di partenza per sognare, sarà poi Opinion Ciatti a trasformare.

Lo showroom Opinion Ciatti ENTRATALIBERA nei suoi 700 mq nel centro di Milano, propone in un affascinante allestimento, un percorso avvincente e mai scontato tra radici e visione, tradizione e contemporaneità.

Un viaggio tra epoche e culture, simboli e materiali, grandi icone e nuove identità. Il concept store di famiglia fa inoltre parte del circuito “Le vie del Compasso d'Oro” promosso da ADI Lombardia all’interno della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano “21st Century. Design After Design” e propone un omaggio a Ptolomeo (design Bruno Rainaldi) vincitrice del premio nel 2004 e Axis di Marco Duina e Bruno Pozzi, il sistema cucina segnalazione Compasso d’Oro nel 1987, uno dei pochi esempi di cucina selezionati per il prestigioso riconoscimento.
 
Anche le designer donne con cui collabora l’azienda sono protagoniste della Milan Design Week 2016 di Opinion Ciatti. La lampada Con.tradition di Sara Bernardi è dal 2 aprile esposta alla Triennale di Milano all'interno di “W. Women in Italian Design”, sempre nell’alveo delle manifestazioni della XXI Esposizione Internazionale; mentre il paravento Apparel di Vera&Kyte è parte di "The Art of Living 2016 - Visioni domestiche tra design e hi-tech" visitabile al Palazzo della Permanente dall’11 al 24 aprile.

Opinion Ciatti si conferma come realtà di assoluto rilievo nel panorama del design italiano. Punto di forza le sue proposte mai scontate, frutto di un'attentissima ricerca volta a tradurre in prodotti le tendenze più innovative senza però rinunciare alla propria inconfondibile identità.

Opinion Ciatti su Archiproducts.com


Opinion Ciatti, Batti.batti Lamp


Opinion Ciatti, Tappeto Sagrestia Nuova cupola


Opinion Ciatti, Degabello

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/12/2018
'Firenze, 11/2018' by Opinion Ciatti
Prodotti, finiture e progetti raccontati nel nuovo catalogo

09/10/2018
Opinion Ciatti alla Bologna Design Week
Dalla mostra 'The Sound of Design' all'evento promosso da insidesign

22/08/2016
Dormire sulla Senna
OFF Paris Seine, l'albergo galleggiante firmato Opinion Ciatti



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.06.2024
Un box traslucente firmato UNIQLO è atterrato a Milano, in Piazza Gae Aulenti
17.06.2024
Un hotel su palafitte per recuperare un’ex salina in Portogallo
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
Opinion Ciatti, Batti.batti Lamp
Opinion Ciatti, Tappeto Sagrestia Nuova cupola
Opinion Ciatti, Degabello
OPINION-CIATTI

1
2
3
4
5
6
 »
OODH
LOOMI | Poltroncina in pelle
LOOMI | Poltroncina
PEPE
YUM YUM
YUM YUM EXTRA LARGE
YUM YUM | Divanetto
ZENZERO
MACIS PROLUNGHE
MACIS BASE
1
2
3
4
5
6
 »

OPINION-CIATTI

 NEWS CONCORSI
+17.06.2024
Grand Prix Casalgrande Padana 2022-2024
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Bontempi Casa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata