SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Starlight Room Dolomites: dormire a contatto con le stelle
Una “stanza di vetro” per ammirare il cielo d’alta quota in prima fila
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

14/03/2016 – Per chi fosse alla ricerca di un'inedita e romantica esperienza ricettiva, è nata a Cortina, a quota 2.055 metri, in località Col Gallina, la Starlight Room Dolomites.

Una “stanza di vetro” nell’incanto della neve e dei Monti Pallidi, per dormire a contatto con le stelle, un’immersione completa nella natura delle Dolomiti per osservarne il fascino dal tramonto all'alba in prima fila. 

La Starlight Room è una stanza mobile, totalmente made in Cortina e realizzata con materiali locali (legno, metallo e vetro), frutto di un'idea di Raniero Campigotto, gestore del Rifugio Col Gallina. 

L'esperienza è decisamente unica e consente di assaporare, da soli o in compagnia, la magia del cielo e delle montagne: al tramonto l’enrosadira accende le rocce dei Monti Pallidi di un arancio inconfondibile, di notte la cascata di stelle è così vicina che sembra di poter toccare il cielo e all’alba le Dolomiti si tingono di rosa. 

Numerosi i servizi e i comfort compresi nel soggiorno: letto a una piazza e mezza con rete motorizzata per regolare la seduta e ammirare il panorama dalla prospettiva ideale; vetri caratterizzati da particolare resistenza e luminosità; luce elettrica che, una volta spenta, permette di creare il buio totale nell’ambiente; possibilità di guardare film grazie a uno schermo piatto con DVD e USB con time-lapse delle immagini delle Dolomiti; MP3 con playlist e cuffie per ascoltare musica; riscaldamento regolabile con termostato; cioccolatini e mignon di grappe; bagno esterno e “pigiamone” in dotazione. 

La Starlight Room Dolomites è raggiungibile in motoslitta, con le ciaspole o in fat bike dal Rifugio Col Gallina: tre diverse modalità che ugualmente rappresentano un’esperienza di per sé affascinate e divertente.  


  Scheda progetto: Starlight Room Dolomites
Giacomo Pompanin
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Pompanin
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Pompanin
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Pompanin
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Pompanin
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Pompanin
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Pompanin
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Pompanin
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Pompanin
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Pompanin
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Raniero Campigotto

Starlight Room Dolomites

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_Talenti
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata