29/03/2016 - Non esiste innovazione tecnologica che regga il confronto, di fronte ad un oggetto che riesce ad esprimere la sua bellezza anche dopo 50 anni. Questo è il caso della lampada Serpente, disegnata da Elio Martinelli nel 1965 che nel 2015 ha festeggiato il cinquantesimo anno dalla sua nascita.
Oggetto iconico - presente dal 1990 al MET The Metropolitan Museum of Art di New York - nato dalla ricerca di un 'esprit nouveau' (come voleva Le Corbusier, maestro di tutti i grandi) - attraverso cui la geometria della forma veniva esaltata perdendo la freddezza del purismo per arricchirsi di un tratto emotivo - sempre presente nella produzione di Elio Martinelli - addolcito da curve sinuose.
La forma curvilinea di Serpente è molto complessa e solo dopo numerosi prototipi si è giunti alla sua forma definitiva. La difficoltà geometrica della lampada ha reso necessario l'utilizzo di nuove tecniche di stampaggio del metacrilato per realizzare il diffusore. Anche la curvatura del tubolare del braccio è stata ottenuta con tecniche innovative per l'epoca in cui la lampada è stata realizzata: la sua tipica forma a 's', grazie alla rotazione del braccio, fa assomigliare la lampada ad un serpente che esplora l'ambiente circostante.
Ecco perché Serpente è una delle lampade più rappresentative di Elio Martinelli, è un oggetto che trasmette fascinazione, passione, desiderio. Si è molte volte detto che il design è un linguaggio e che solo coloro che hanno una storia convincente da raccontare, sanno come usarlo in modo efficace, una definizione che sembra essere fatta su misura per Serpente.
La qualità estetica di questa lampada - segno indelebile della produzione di Elio Martinelli — è un'espressione creativa che apprezziamo come tale, che è diventata la chiave di interpretazione dello stile di questo designer.
Serpente è diventata, come molte altre lampade di Martinelli, un elemento di identificazione con un preciso stile che non è solo quello degli anni sessanta ma è quello di un design fuori dal tempo, che attraversa gli anni indenne dalle mode e dai gusti del pubblico.
Serpente è ancora oggi in catalogo e mantiene inalterato il suo potere di attrazione, questo accade quando una lampada diventa un 'archetipo' tanto da realizzarne per celebrarla una versione oro in serie limitata in occasione del suo 50° compleanno.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�