extra_HIMACS

extra_KE_Outdoor_Design


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

SABIANA Spa

Serpente, 50 anni di flessuosa modernità
Martinelli Luce celebra il cinquantesimo anniversario della lampada
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/03/2016 - Non esiste innovazione tecnologica che regga il confronto, di fronte ad un oggetto che riesce ad esprimere la sua bellezza anche dopo 50 anni. Questo è il caso della lampada Serpente, disegnata da Elio Martinelli nel 1965 che nel 2015 ha festeggiato il cinquantesimo anno dalla sua nascita. 
 
Oggetto iconico - presente dal 1990 al MET The Metropolitan Museum of Art di New York - nato dalla ricerca di un 'esprit nouveau' (come voleva Le Corbusier, maestro di tutti i grandi) - attraverso cui la geometria della forma veniva esaltata perdendo la freddezza del purismo per arricchirsi di un tratto emotivo - sempre presente nella produzione di Elio Martinelli - addolcito da curve sinuose. 

La forma curvilinea di Serpente è molto complessa e solo dopo numerosi prototipi si è giunti alla sua forma definitiva. La difficoltà geometrica della lampada ha reso necessario l'utilizzo di nuove tecniche di stampaggio del metacrilato per realizzare il diffusore. Anche la curvatura del tubolare del braccio è stata ottenuta con tecniche innovative per l'epoca in cui la lampada è stata realizzata: la sua tipica forma a 's', grazie alla rotazione del braccio, fa assomigliare la lampada ad un serpente che esplora l'ambiente circostante. 
 
Ecco perché Serpente è una delle lampade più rappresentative di Elio Martinelli, è un oggetto che trasmette fascinazione, passione, desiderio. Si è molte volte detto che il design è un linguaggio e che solo coloro che hanno una storia convincente da raccontare, sanno come usarlo in modo efficace, una definizione che sembra essere fatta su misura per Serpente. 

La qualità estetica di questa lampada - segno indelebile della produzione di Elio Martinelli — è un'espressione creativa che apprezziamo come tale, che è diventata la chiave di interpretazione dello stile di questo designer. 

Serpente è diventata, come molte altre lampade di Martinelli, un elemento di identificazione con un preciso stile che non è solo quello degli anni sessanta ma è quello di un design fuori dal tempo, che attraversa gli anni indenne dalle mode e dai gusti del pubblico. 
 
Serpente è ancora oggi in catalogo e mantiene inalterato il suo potere di attrazione, questo accade quando una lampada diventa un 'archetipo' tanto da realizzarne per celebrarla una versione oro in serie limitata in occasione del suo 50° compleanno. 

Martinelli Luce su ARCHIPRODUCTS









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/09/2016
Martinelli Luce compie 50 anni
Appuntamento il 29 settembre alla Palazzina Reale di Firenze

15/04/2016
Omaggio a Gae Aulenti
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, Torino

06/04/2016
Martinelli Luce illumina Milano
Tutti gli appuntamenti durante la Design Week

07/03/2016
Da Pipistrello a Cyborg: in mostra 50 anni di design
Le lampade Martinelli Luce a Light+Building

15/02/2016
iF Design Award 2016 per Martinelli Luce
Premiate le lampade a sospensione Condor e Calabrone

22/01/2016
Pipistrello titanium version
Un'audace color titanio veste la lampada firmata Gae Aulenti

22/12/2015
Un Cyborg è atterrato sul comodino
Martinelli Luce presenta a Parigi la lampada firmata Karim Rashid

30/11/2015
Martinelli Luce now on DIALux
Il software per progettisti creato da progettisti



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
13.08.2025
13.08.2025
13.08.2025
le altre news

1
2
MARTINELLI-LUCE

SERPENTE
SERPENTE

MARTINELLI-LUCE

 NEWS CONCORSI
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_TEMPRAGLASS
SABIANA Spa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata