Di.Big

Remer Rubinetterie


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Materiali moderni, spirito antico
Prodotti zintek® per la nuova filiale di Friulovest Banca Credito Cooperativo di San Vito al Tagliamento
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/12/2015 - Una ricerca progettuale che mette insieme scelte estetiche, simboliche, funzionali, tecniche e tecnologiche è alla base del disegno della nuova filiale di Friulovest Banca Credito Cooperativo di San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone.
 
Partendo dalla richiesta della committenza sintetizzata nello slogan “tradizione e innovazione al servizio del territorio”, lo studio di architettura Tabula ha deciso di interpretare i temi e i significati propri di una destinazione d’uso antica attraverso il linguaggio dell’architettura contemporanea. Il risultato è un edificio che si inserisce naturalmente nel contesto urbano e che, con i suoi volumi arretrati rispetto all’allineamento preesistente, trasforma uno spazio privato in una sorta di piccola piazza in parte aperta e in parte giardino, che invita la cittadinanza ad avvicinarsi e incoraggia l’inclusione.

La semplicità della struttura, che riprende nelle forme quella dell’edificio a capanna tipico della tradizione costruttiva locale, esalta il carattere dei materiali scelti per le pareti e le coperture che si alternano nei colori e degli allineamenti creando un effetto di ricercata eleganza, e allo stesso tempo garantiscono eccellenti risultati in termini di efficienza energetica, durabilità e modesta manutenzione. La combinazione fra copertura, murature continue e facciata vetrata abolisce la gerarchia fra i diversi fronti e, complice la costante presenza di vegetazione, invita a percorrere l’intero perimetro dell’edificio per scoprire di volta in volta come si sviluppa e dove conduce.

La copertura ventilata, nello specifico, si presenta come un elemento dinamico, mosso e articolato, che sfrutta le caratteristiche del materiale impiegato, il laminato in zinco-titanio zintek®, per ottenere un effetto di continuità fra pareti e tetto e per integrare i canali di gronda.

Le due falde di copertura, delineate dalla linea di colmo che attraversa l’edificio, diventano interpreti di significati diversi: mentre quella nord-est guida e accompagna verso l’interno, la falda sud è un marcato elemento tecnologico, nel quale si inseriscono i moduli fotovoltaici e i camini.

?L’impiego dello zintek® è stato inoltre fondamentale per poter rispondere ai requisiti di efficienza energetica insiti nel progetto: la copertura, in associazione con le facciate ventilate applicate su muratura in calcestruzzo, ha infatti portato l’edificio a ottenere l’attestato di prestazione energetica in classe A+.



















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/11/2018
Zintek per una nuova edilizia scolastica
Sicurezza, comfort e riduzione dei costi: così sarà la scuola del futuro

14/09/2018
Zintek entra nella Task Force Cina voluta dal Governo
Inaugurato lo showroom di Shangai per la promozione del Made in Italy

23/05/2018
Zintek alla 16a Biennale di Architettura di Venezia
Dal 26 maggio al 25 novembre 2018

19/03/2018
Una vetrina per le collaborazioni virtuose fra Zintek e il territorio
I progetti del concorso Waterproof per Venezia

01/07/2016
Un ponte tra passato e futuro: Zintek alla Biennale di Architettura

24/02/2016
Zintek, progetti integrati e nuovi materiali nella riqualificazione energetica dei centri storici



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
03.10.2025
Italamp illumina un triplex nel cuore di Londra
02.10.2025
Uno spazio rosso vibrante nel cuore di Roma
02.10.2025
Ritzwell arreda un'esclusivo bar di Kyoto
le altre news

1
2
3
ZINTEK

zintek®
zintek®
zintek®
zintek®
zintek® The Color Line

ZINTEK

 
+03.10.2025
Italamp illumina un triplex nel cuore di Londra
+02.10.2025
Uno spazio rosso vibrante nel cuore di Roma
+02.10.2025
Ritzwell arreda un'esclusivo bar di Kyoto
+02.10.2025
Minimaliste e non convenzionali: Meta e Lulu di Dornbracht
+02.10.2025
Armonioso ed equilibrato: il parquet 45° secondo Woodco
tutte le news concorsi +

extra_Hind Rabii
PolyPiù
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata