SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Svelato il progetto per il grattacielo più alto di Londra
Il nuovo landmark si chiama 1 Undershaft e porta la firma di Eric Parry Architects
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/12/2015 - E' stato svelato lo scorso lunedì 7 dicembre, il progetto per il nuovo grattacielo più alto di Londra: si chiama 1 Undershaft e porta la firma di Eric Parry Architects .

Il nuovo landmark, composto da un parallelepipedo a base quadrata di 73 piani e alto 309,6 metri, sorgerà nella stessa area dove già si trovano due tra i più famosi grattacieli di Londra: il 30St Mary Axe di Foster and Partners, e The Leadenhall Building di Rogers Stirk Harbour + Partners, rispettivamente soprannominati il Gherkin (o 'cetriolo'), e il Cheesegrater (o 'la grattuggia'). 

Commissionato dalla società di costruttori Aroland Holdings di Singapore, il progetto prevedeva un grattacielo più alto di quello presentato, ma la Civil Aviation Authority, l’autorità britannica per l’aviazione civile, ha chiesto che venisse rispettato lo stesso limite di altezza già imposto allo Shard di Renzo Piano.

Eric Parry, autore del nuovo progetto, ha spiegato che 1 Undershaft rappresenta una delle migliori architetture britanniche, situata nella zona più importante di Londra: "Il grattacielo sarà una pietra preziosa nella corona della città, e quello che speriamo fortemente è che i londinesi ne siano orgogliosi (...) L'edificio definirà nuovi standard per Londra, in termini di comfort, qualità, sostenibilità ambientale, mettendo lo spazio pubblico al centro del grattacielo".  



 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata