Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

'100+10 progetti'. Dal 20 novembre 2015 al 28 febbraio a Sanguinetto
La mostra che raccoglie i mogliori progetti del concorso 'Il Mobile Significante'
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/11/2015 - Dal 20 novembre 2015 al 28 febbraio 2016 presso Palazzo Taidelli a Sanguinetto, la Fondazione Aldo Morelato organizza insieme all’azienda Morelato una mostra che raccoglie i 100 migliori progetti selezionati durante la XII edizione del Concorso Internazionale Il Mobile Significante con tema “I Luoghi del relax 2.0! – oggetti d’arredo per il relax domestico.”

A questi 100 lavori si aggiungono 10 elaborati realizzati dagli studenti del Politecnico di Milano a seguito del WorkshopProgettazione degli interni su misura” a cura di Massimiliano Caviasca. Il gruppo di studio è stato infatti accolto sia in azienda Morelato che presso Villa Dionisi, sede della Fondazione Aldo Morelato, per avere una panoramica più completa e concreta del mondo dell’architettura.
 
100+10 PROGETTI è infatti il titolo della mostra che dal 20 novembre 2015 sarà aperta gratuitamente al pubblico. Una doppia esposizione per ammirare da vicino l’interpretazione dei nuovi luoghi del relax 2.0, attraverso la visione creativa dei partecipanti al Concorso, e i risultati dell’approfondimento sul tema degli interni su misura da parte degli studenti del Politecnico di Milano. 
 
Accanto a questi numerosi lavori verrà presentato il prototipo del primo premio vincitore del bando 2015, prodotto dall’azienda Morelato: CLOVERfirmato dalla designer russa Mariya Dlugoborskaya. Una sedia che può garantire molteplici configurazioni, assicurando sempre una massimo comfort. Ruotando la struttura infatti il modello si trasforma in una rilassante dormeuse con diverse inclinazioni o in una comoda sedia con schienale di diverse altezze.
 
La mostra 100+10progetti è un omaggio della Fondazione Aldo Morelato e dell’azienda Morelato alla creatività di giovani studenti, architetti e professionisti e unitamente la testimonianza dell’impegno di entrambe le realtà a sostenere e favorire la cultura e la tradizione ebanista a livello internazionale.

Dove:  Palazzo Taidelli, C.so Vittorio Emanuele 61 a Sanguinetto (Vr)
Quando:  dal 20 novembre 2015 al 28 febbraio 2016
Orari: da lunedì a sabato negli orari 09.00 – 12.30 e 15.00 – 19.00
 

Morelato su ARCHIPRODUCTS

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/02/2016
Nuovi scatti d'autore per Morelato
Le sale palladiane di Villa Dionisi immortalate da Flavio Favero

12/11/2015
Morelato alla mostra #SILENCES
Fino al 31 marzo 2016 al nhow Milano di Via Tortona 35

30/09/2015
Il Mobile Significante 2015
Fondazione Aldo Morelato premia i vincitori del concorso

25/09/2015
Gli appuntamenti Morelato per ottobre
A Verona con 'Abitare il tempo' e 'I Saloni Worldwide Moscow' in Russia

06/08/2015
Intarsi e texture geometriche
Frammento Misura, Frank e Gene by Morelato



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
11.11.2025
A Milano l'installazione site-specific firmata nendo
11.11.2025
Letti dal design senza tempo e testiere come boiserie
11.11.2025
Nuova luce alla Scalinata del Passetto di Ancona
le altre news

MORELATO

1
2
3
4
5
6
 »
DOLMEN
ISABEL
NOVECENTO
SWING
SWING
SWING
SWING
SWING
SWING
BELLAGIO
1
2
3
4
5
6
 »

MORELATO

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata