Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Bruxelles il più grande edificio interamente passivo d’Europa
Architectenbureau Cepezed firma l'HQ dell'Agenzia dell'Ambiente
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

15/09/2015 - È stato inaugurato all'inizio dell'anno a Bruxelles il più grande edificio interamente passivo d’Europa, il nuovo quartier generale dell'Agenzia per l'AmbienteL'edificio, progettato dallo studio olandese Architectenbureau Cepezed, sorge sulla banchina del suo porto fluviale, nell'area denominata Tour & Taxis che si avvia a diventare un modello di rigenerazione urbana sostenibile che attirerà nuovamente la popolazione sulle rive del canale. 

Per facilitare l’avviamento di questo nuovo schema urbano la regione di Bruxelles ha deciso di lanciare un progetto pilota dislocando qui il nuovo quartier generale della Environment Agency. Il forte impatto visivo dell’edificio, facilmente riconoscibile, funge da icona per il nuovo programma di edilizia sostenibile che si estende a tutto il vicinato. Grazie al suo caratteristico tetto nero l’edificio, realizzato con l’ausilio della più avanzata tecnologia in termini di efficienza energetica, è stato subito soprannominato “the toaster”, il tostapane. 

Questi nuovi uffici sono costruiti intorno ad un atrio centrale che ha l’altezza di sette piani ed è coperto da un tetto trasparente che curvandosi scende fino a terra e assicura costantemente la penetrazione della luce naturale all’interno dell’edificio. Il rivestimento esterno delle due parti laterali dell’edificio è in alluminio nero per assorbire la luce del sole. 

All'interno regna un'atmosfera leggera e spaziosa dell’atrio che dà l’impressione di trovarsi in una gigantesca serra. La struttura metallica di supporto è tutta dipinta di bianco mentre i pavimenti di cemento si snodano sui diversi piani. L’atrio centrale non è solo un’opera architettonica spettacolare, che riflette la piazza che si trova al suo esterno, ma un manufatto che cattura il calore e lo immagazzina per riutilizzarlo. Il soffitto, realizzato con vetri tripli, assicura un alto grado di isolamento mentre un sistema automatico di schermatura protegge l’atrio dall’eccessiva luce solare durante l’estate. 

La scalinata principale si sviluppa intorno all’atrio centrale e si connette ad una serie di balconate aperte che si affacciano sull’atrio ai diversi piani. Questa grande scalinata in legno funge anche da estensione dei 415 posti a sedere dell’auditorium adiacente, situato nel lato occidentale dell’edificio. Un ristorante situato al primo piano, che si affaccia sull’atrio centrale, è aperto sia ai dipendenti dell’agenzia che ai clienti esterni. I piani superiori dell’edificio ospitano un laboratorio e uffici open space che offrono una grande flessibilità nell’organizzazione degli spazi di lavoro. Gli ultimi piani sono inondati di luce naturale e hanno una vista panoramica sullo skyline di Bruxelles.


  Scheda progetto: Brussels Environment Agency
Leon van Woerkom | Architectenbureau Cepezed
Vedi Scheda Progetto
Leon van Woerkom | Architectenbureau Cepezed
Vedi Scheda Progetto
Leon van Woerkom | Architectenbureau Cepezed
Vedi Scheda Progetto
Leon van Woerkom | Architectenbureau Cepezed
Vedi Scheda Progetto
Leon van Woerkom | Architectenbureau Cepezed
Vedi Scheda Progetto
Leon van Woerkom | Architectenbureau Cepezed
Vedi Scheda Progetto
Leon van Woerkom | Architectenbureau Cepezed
Vedi Scheda Progetto
Leon van Woerkom | Architectenbureau Cepezed
Vedi Scheda Progetto
Leon van Woerkom | Architectenbureau Cepezed
Vedi Scheda Progetto
Leon van Woerkom | Architectenbureau Cepezed
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
cepezed

Brussels Environment Agency

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata