SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

Vetro soffiato movimentato da incisioni geometriche
Gem e Tartan, le lampade firmate Ludovica + Roberto Palomba
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foscarini Spazio Brera Foscarini Spazio Brera
08/05/2015 - La consolidata collaborazione tra Foscarini e i designer Ludovica + Roberto Palomba si traduce quest'anno con le lampade a sospensione Gem e Tartan: il terzo capitolo – quello della maturità progettuale e produttiva – frutto di un percorso iniziato dai designer insieme all’azienda con Dom, nel 1998, e proseguito con Rituals.



Con i due nuovi modelli si compie un ulteriore passo avanti nella sperimentazione tecnica e negli interventi grafici sul vetro, approfondendo le affascinanti possibilità espressive della superficie, movimentata da linee e ritmi. Una duplice declinazione sul tema del vetro soffiato, risultato di una ricerca che parte da molto lontano e proietta verso nuove possibilità un materiale antico e contemporaneo.

Dalla lampada Dom abbiamo ripreso il tema delle battiture”, spiegano i due progettisti, “un particolare tipo di incisione che dona al vetro unicità e tridimensionalità. Con Foscarini abbiamo sviluppato nel tempo una particolare tecnica di evoluzione della superficie del vetro che industrializza delle lavorazioni artigianali, per creare un impatto emozionale vibrante, una luce morbida come quella di una fiamma”.
 
Gem e Tartan sono due modelli differenti di lampada a sospensione in vetro soffiato in altorilievo.
 
Tartan è caratterizzata da un vetro molto ricco, attraversato da linee geometriche verticali e orizzontali, che disegnano in altorilievo la tipica trama del tessuto da cui prende il nome. Il diffusore è aperto verso il basso, garantendo un’illuminazione diretta sul piano sottostante che si aggiunge a quella soffusa che traspare attraverso il vetro opaco.
 
Gem è invece una sfera completamente chiusa, in cui il movimento della superficie è ottenuto in bassorilievo, attraverso leggere scavature, che disegnano onde in movimento che si incrociano, creando sfaccettature e giochi geometrici enfatizzati da luci e ombre.
 

 


Gem & Tartan


Tartan


Gem

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/03/2023
La lampada si ispira al Design Radicale anni '60
Laviani disegna per Foscarini una scultura luminosa che sfida la gravità e l'equilibrio

27/12/2022
Foscarini reinterpreta il classico luminator
Un profilo leggero ed essenziale per illuminare a 360°: la nuova lampada Chiaroscura di Alberto e Francesco Meda rilegge in chiave contemporanea la storica lampada da terra ad illuminazione indiretta



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
Gem & Tartan
Tartan
Gem
FOSCARINI

1
2
3
4
5
6
 »
TWIGGY
FREGIO
FLEUR
APLOMB
CHOUCHIN 2
ALLEGRO ASSAI
CHOUCHIN REVERSE 3
SPOKES 2
BUDS 3
TOBIA
1
2
3
4
5
6
 »

FOSCARINI

 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata