extra_Cassina

extra_Visionnaire

extra_RENSON


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Spazio come scenografico palcoscenico
L'installazione al Fuorisalone di LG Hausys e Marcel Wanders: due spazi contrapposti esplorano le potenzialità delle superfici HI-MACS®
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/05/2015 - ‘Lo spazio non è un solo prodotto, non è solo la luce e non è solo la musica, ma è ogni cosa, è un’opera, uno spettacolo, dove tutto interagisce nell’insieme e nell’insieme prende vita.’ Marcel Wanders

L'installazione curata per l'edizione appena conclusa del Fuorisalone di Milano da LG Hausys in collaborazione con Marcel Wanders ha pensato lo spazio come uno scenografico palcoscenico. Un affascinante e poetico ambiente, risultato dell’imprinting onirico del designer, è stato sviluppato su due sale opposte, a rappresentare i mondi della razionalità e dell’emozione. Al centro di esse, poi, sono stati poi posizionati, in un gioco di dinamismo, due sculture in lento movimento, come misteriosi totem.




La sala dedicata alla razionalità non ha conferito troppa importanza all’introspezione quanto ai materiali stessi presenti al suo interno, dai laminati per l’home appliance ad HI-MACS®, tra giochi di sfaccettature, dettagli e riflessi sempre nuovi
 
 

Quella dedicata all’emozione, invece, ha rappresentato l’arte e il dramma, con cornici che hanno posto in risalto il pattern della carta da parati ‘Blooming Universe’, ideato dallo stesso Marcel Wanders per LG Hausys, e complementi d’arredo mimetizzati con lo spazio circostante, in un’illusione di sovrapposizioni multisensoriale. Giochi di trasparenze e di scale, in più dimensioni, hanno invitato gli ospiti alla riflessione e a una fuga nella fantasia, attraverso un viaggio speciale e unico.
 
Le due sculture, dal diametro di quattro metri e realizzate in HI-MACS®, hanno fatto da ordito per i due ambienti, nella loro suggestiva maestosità, permettendo di fare sfoggio delle qualità del materiale, presentato in più colori e nella versione traslucida.
Plasmabile in ogni forma e lavorato in maniera tale da non presentare alcun segno di giunzione, HI-MACS® ha fatto sì che le figure sembrassero ricavate da due unici e monolitici blocchi di materia, per un effetto davvero sorprendente.
 























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/06/2015
Superfici fluide e dinamiche in contrasto con l'involucro in pietra
HI-MACS® a Palazzo Spina, nel cuore di Rimini

11/06/2015
'Liberarsi del superfluo e concentrarsi sulla funzionalità del prodotto'
HI-MACS® torna a ispirare il bagno di NotOnlyWhite

16/01/2015
HI-MACS® al BAU con Coast Office Architecture
Dalla lastra, alla forma, allo spazio



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
25.08.2025
25.08.2025
25.08.2025
le altre news

1
2
3
4
5
HIMACS

1
2
3
4
5
6
HIMACS Intense Ultra
HIMACS Exteria®
HIMACS Terrazzo
HIMACS ULTRA-THERMOFORMING
HIMACS Concrete
HIMACS Lucia
HIMACS per facciate
HIMACS - Sanità & Scuola
HIMACS - Allestimento di negozi
HIMACS - Hotel & Ristoranti
1
2
3
4
5
6

HIMACS

 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

extra_Poliform
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata