SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Arredi versatili si adattano con semplicità all'ambiente domestico
Calligaris presenta le nuove collezioni e amplia la linea CODE
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Cartesio Cartesio
06/05/2015 - Forme contemporanee e abbinamenti unici di materiali e colori sono le qualità che caratterizzano le novità Calligaris per la zona giorno e la zona notte. Non solo pezzi iconici ma soluzioni d’arredo complete, funzionali e di particolare qualità estetica, prodotti pensati per essere complici del vivere quotidiano e che assecondano modi diversi dell’abitare per adattarsi con semplicità agli arredi di ogni casa.



Lounge è un divano componibile semplice e moderno firmato da Stefano Cavazzana.
 
Le possibilità compositive sono tantissime grazie ai tanti moduli disponibili: divano fisso a più posti, elementi centrali di diverse misure, pouf, angolari con chaise-longue e open-end. I moduli sono disponibili in diverse versioni – monoblocco e con materassino – decorati con motivo a impuntura in pelle e tessuto.
 
Il letto Hampton è un letto imbottito caratterizzato dalla testiera leggermente bombata con lavorazione capitonné disponibile in due tipi di rivestimento. Sapientemente rifinito ha linee sobrie di grande eleganza formale.
 
Sipario è una collezione di madie in legno laccato dalla linea pulita ed essenziale, ideali per arredare con eleganza ambienti classici e moderni. Proposta con vani chiusi da ante, con cassetti e in versione porta TV, è disponibile nelle quattro raffinate finiture bianco, nocciola, tortora e grigio.

Busetti Garuti Redaelli sono gli autori dei due tavoli Cartesio e Status.
Cartesio è caratterizzato da una originale struttura portante in acciaio verniciato e composta da 4 elementi indipendenti a sezione rettangolare.
 
Status è un tavolo dalla linea minimale che reinterpreta i tradizionali tavoli fratino trasformando il classico disegno a incrocio del basamento in una leggera struttura in metallo.
 
Una nuova veste per il tavolo cult Orbital, design Pininfarina: ceramica e vetro temprato, combinati in un'unica lastra, garantiscono al piano la massima resistenza all’uso quotidiano.

Le nuove sedie si chiamano Aida, Claire M, Tosca, Colette e Jam W.
Aida dal design classico che arreda con elegante personalità la zona dining, rivestita completamente in vero cuoio e disponibile in tre raffinati colori naturali con cuciture in tinta.
 
Claire M porta la firma di Orlandini design. Ha struttura in metallo a slitta, sedile e schienale sagomato leggermente imbottiti e rivestimento in pelle o in tessuto in diverse combinazioni di colore.
 
Tosca è una comoda seduta imbottita dalla linea classica disponibile in pelle o in tessuto. Le gambe a sezione triangolare alleggeriscono la struttura e una lavorazione artigianale rende lo schienale particolarmente soffice e confortevole.
 
La principale caratteristica della sedia Colette è la comodità dell’ampia seduta e dello schienale dalla forma avvolgente, entrambi leggermente imbottiti per garantire il massimo comfort. Il nuovo tessuto di rivestimento tweed è proposto in sei esclusive varianti di colore.
 
Jam W disegnata in collaborazione con Archirivolto, ha struttura in legno e scocca bicolore in tecnopolimero, bianco nella parte anteriore e colorato nella parte posteriore. Le forature ellittiche sullo schienale danno un’aria fresca e leggera.

I complementi che fanno parte della linea CODE sono per definizione accessori colorati, espressivi, freschi, sorprendenti e con un pizzico di delicata ironia. Caratteristiche che non mancano ai prodotti 2015.
Flow è un appendiabiti free standing in metallo verniciato disegnato da Busetti Garuti Redaelli. Il particolare disegno degli steli forma uno spazio aggiuntivo sulla sommità del fusto dove riporre tutto ciò che non si appende.
 
Matteo Cibic è l’autore della nuova versione della lampada Pom Pom, una sospensione a bulbo divertente e colorata. Usata singolarmente è un ironico punto luce domestico, raggruppata o allineata è perfetta anche per spazi comuni e locali pubblici.
 
Cristian dal Bianco ha disegnato i tre specchi Damasco decorati con delicati arabeschi ispirati alla magia dell’Oriente e pensati in tre dimensioni e con tre diversi motivi colorati serigrafati sottovetro.

Nel 2015 CODE si arricchisce anche di una curiosa famiglia di tappeti, realizzati in tessitura jaquard con filati misti ciniglia e cotone, proposti in tre dimensioni per adattarsi a ogni spazio della casa.
 
Gava, disegnato da Valentina Carretta, è un tappeto realizzato secondo la tecnica Gabbeh rivisitata in chiave contemporanea con un pattern a losanghe su fondo grigio.
Michele Menescardi è l’autore del tappeto Apotema. Ispirato alle grafie minute della carta giapponese per origami, il tappeto è decorato a motivi geometrici sui toni del grigio-azzurro.
L’esotico tappeto Nadira, disegnato da Cristian dal Bianco, rappresenta una suggestiva composizione di ornamenti grafici ispirati a decorazioni mediorientali.
E infine Rose, un raffinato e ironico tappeto di Valerio Sommella in cui figure geometriche semplici rappresentano in versione astratta un cespuglio in fiore in molteplici gradazioni di verde e rosa che si mescolano tra loro generando sfumature in varie gradazioni.

Calligaris su ARCHIPRODUCTS
 























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/03/2016
Un open space industriale anni '50 nel cuore di Milano
Calligaris inaugura il nuovo Flagship Store in via Flavio Baracchini

29/02/2016
Nuovo flagship store Calligaris a Manchester
250 mq per vivere al meglio l’esperienza dell’italian design

02/02/2016
Uno spazio dedicato al benessere nella foresta di Soesterberg
Calligaris ContractSolutions per l'Omega Spa and Wellness

26/01/2016
Da Calligaris una nuova interpretazione del vivere quotidiano
Le ultime novità per il living presentate a Colonia

09/06/2015
Nel cuore di Berlino Mitte apre il nuovo Calligaris Flagship Store
Lo spazio ampio e luminoso all'interno di un palazzo storico di fine '800

04/02/2015
Nuove superfici in ceramica e legno, nuovi tessuti color Marsala
Calligaris rinnova le collezioni per la zona living

01/10/2014
Le collezioni Calligaris al SIA GUEST
In mostra sedute, tavoli e imbottiti per il settore Contract

15/05/2014
COmplements DEsign: Calligaris presenta Code
CODE come output della filosofia Smart Attitude



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
30.04.2025
Il parquet che omaggia le strade ottocentesche di Londra, Parigi e New York
30.04.2025
30.04.2025
le altre news

1
2
3
4
5
CALLIGARIS

CARTESIO

CALLIGARIS

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_Miniforms
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata