09/04/2015 - Il Comune di Ugento (LE) nell’ambito delle iniziative del Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia per la individuazione dei Progetti Integrati di Paesaggio per la Valorizzazione e Riqualificazione integrata dei Paesaggi Costieri della Puglia, bandisce un concorso di progettazione per l’acquisizione di una proposta progettuale finalizzata alla “Valorizzazione e riqualificazione integrata dei Paesaggi Costieri del comune di Ugento”.
L’intervento oggetto del concorso di progettazione ha lo scopo di:
- valorizzare il sistema ambientale costiero mediante la tutela degli habitat e delle specie dell’area naturale protetta, l’espansione delle pinete costiere e la rinaturalizzazione delle sponde dei bacini e dei canali del Consorzio di Bonifica, ivi compresa la parte dell’area ex ittica valorizzabile ai fini della conservazione della natura;
- rigenerare il sistema ecologico costiero mediante interventi di decompressione infrastrutturale (riqualificazione del sistema complessivo della mobilità per la valorizzazione del trasporto pubblico e della viabilità pedonale e ciclabile);
- ottenere il ripristino e la salvaguardia degli equilibri idraulici e geomorfologici della fascia costiera soggetta ad erosione;
- Valorizzare il paesaggio rurale costiero mediante l’integrazione delle attività agricole, ricreative e sociali con particolare attenzione all’area dell’Azienda Agricola Cocola.
Il concorso di progettazione, aperto agli architetti ed agli ingegneri civili e ambientali in forma singola o associata, si svolge mediante procedura aperta in due fasi, di cui la prima in forma anonima. Nella prima fase si richiede ai concorrenti un livello di elaborazione progettuale pari al progetto preliminare. La giuria valuterà le proposte candidate e selezionerà, senza formazione di graduatoria né assegnazione di premi, un massimo di cinque soggetti da ammettere alla seconda fase. Nella seconda fase, ai soggetti selezionati sarà richiesta la presentazione del progetto definitivo.
Il plico contenente la domanda di partecipazione e la documentazione tecnico-amministrativa dovrà pervenire in forma anonima presso la Segreteria del concorso entro e non oltre le ore 12 del giorno lunedì 18 maggio 2015.
Il vincitore del concorso riceverà un premio di € 45.000 oltre IVA al 22%.
Il progetto secondo classificato riceverà un premio di € 10.000,00, il terzo, il quarto e quinto classificati riceveranno un premio di €6.000,00 ciascuno.
|