SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Un 'naso elettronico' per rilevare la qualità dell’aria nell’ambiente domestico
Oggi la presentazione ufficiale presso l’Appartamento LAGO di via Brera 30
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/04/2015 - Sarà presentato ufficialmente a Milano oggi alle ore 15 presso l’Appartamento LAGO di via Brera 30, LUCENTO, terzo oggetto della collezione MARCA, il progetto ideato e curato da Barbara Brondi e Marco Rainò, che si propone di offrire al mercato una collezione di prodotti capaci di tradurre un racconto in una proposta di sistemi d’arredo per l’ambiente domestico caratterizzati dalla possibilità di essere personalizzati dall’utilizzatore. L’oggetto sarà poi visibile in esposizione nell’Appartamento LAGO per tutta la durata della manifestazione.

MARCA prende le mosse dalla considerazione che gli oggetti possono raccontare una storia, possono esprimere un pensiero e possono rivelare la creatività e l’arte di “saper fare” di chi li progetta e li realizza, doti che non mancano al tessuto imprenditoriale torinese e che meritano di essere conosciute in Italia e all’estero. Partendo da questo assunto, la Camera di commercio di Torino, da sempre attiva nel promuovere il sistema design piemontese, ha voluto sostenere il progetto e promuoverlo all’estero attraverso le iniziative del Centro Estero per l’Internazionalizzazione.

LUCENTO è un “naso” per polveri sottili ideato da Giorgio Olivero dello studio di design TODO su piattaforma tecnologica open-source ARDUINO e realizzato dall'azienda Light Solutions, entrambi con sede nell'ambito torinese. Il progetto nasce dall'idea di creare un oggetto che andasse a supplire alle ridotte potenzialità dell'olfatto umano nel rilevale la qualità dell'aria dell'ambiente domestico in cui vive. Il prodotto è una specie di "naso" che misura la quantità di polveri sottili presenti nel locale in cui è installato per poi convertire i dati in texture luminose sempre variabili; una fonte di luce molto emozionale che diventa indicatore, al fine di suscitare una presa di coscienza di ciò che producono, a livello di particolato, le azioni più comuni che si svolgono all'interno degli ambienti.   

Obiettivo di MARCA, nelle sue linee generali, è dunque quello di dar vita ad una collezione di oggetti d’uso quotidiano, attivando una relazione virtuosa tra le istituzioni che si occupano della promozione dell’iniziativa, i progettisti, le aziende manifatturiere torinesi selezionati dai curatori e dall’attiva partecipazione dell’utilizzatore che viene coinvolto nella configurazione finale dell’oggetto.

Gli oggetti della collezione, che nel tempo costituiranno un catalogo sempre più numeroso di prodotti, sono acquistabili on-line e forniti in un kit di montaggio; l’opera di assemblaggio è caratterizzata da un’alta possibilità di personalizzazione da parte dell’utente, garantendo un’ampia gamma di esiti combinatori tra i vari pezzi che compongono ciascun manufatto e una certa “unicità” del prodotto finito. 

I prodotti che si aggiungeranno ogni anno al catalogo MARCA saranno oggetto di eventi e iniziative programmate sul territorio nazionale e internazionale, con l’intenzione di diffondere le capacità creative dei designer e le consolidate conoscenze tecniche dei produttori che rappresentano alcune eccellenze del “distretto torinese” anche con il proposito di offrire nuovi sbocchi commerciali a professionisti e imprenditori attraverso il ruolo strategico del design.

Appartamento LAGO
Via Brera 30
Orari: Mar-Sab 12-20 | Ven 12-22 | Dom 12-18







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/04/2015
Design come sistema. La visione olistica di Lago
Daniele Lago racconta un progetto tanto complesso quanto inedito che fa del design un ‘acceleratore di business’



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
LAGO

1
2
3
4
5
6
 »
36E8
AIR WILDWOOD
N.O.W.
AIR - 1466
PENTAGRAM - 1456
MATERIA 1920
AIR REPLIS
AIR - 1469
AIR - 1462
N.O.W. - 1382
1
2
3
4
5
6
 »

LAGO

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_Talenti
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata