17/02/015 - Tra i numerosi eventi organizzati nell'ambito dell'attesissimo Expo 2015, la mostra “Building the Expo”, a cura della docente del Politecnico di Milano Luisa Collina, anticiperà i progetti e i materiali utilizzati per la produzione dei padiglioni self built e corporate.
In programma a Milano dal 18 al 21 marzo 2015 il racconto sui Padiglioni disegnati da 13 architetti di fama internazionale per i Paesi Partecipanti, tra cui: Padiglione Italia (Nemesi Studio), Angola (Masterplanstudio), Brasile (Studio Arthur Casas), Cina (Studio Link-Arc), Giappone (Atsushi Kitagawar), Moldavia (Studio Gorgona Architecture & Design), Santa Sede (Studio Quattroassociati), Slovenia (SoNo Architects), Russia (Studio Speech).
"Se durante Expo la nostra attenzione sarà catturata prevalentemente dagli allestimenti e dalle scenografie delle installazioni - spiega Luisa Collina - con Building the Expo ci si vuole soffermare sui contenuti più tecnologici delle diverse realizzazioni: l’obiettivo è di mettere in scena un grande abaco, una sorta di tavola periodica degli elementi costruttivi e dei materiali dell’esposizione universale di Milano ormai prossima"
I riflettori saranno puntati sulla relazione tra identità nazionale e scelte progettuali, sul rapporto tra materiali e componentistica edilizia e loro provenienza geografica. Ad affiancare la mostra un ciclo di seminari, tenuti dagli stessi progettisti, organizzato dal Politecnico di Milano, per un fitto calendario che va dal 16 marzo al 6 maggio 2015.
|