SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

cc tapis reinterpreta i tappeti nepalesi con le nuove collezioni
Colorazioni sofisticate e materiali naturali nel rispetto dell'ambiente
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/02/2015 - La preparazione al 2015 è stata uno stimolante processo di creazione di nuovi design, di sperimentazione e di innovative combinazioni di colori e materiali. Dopo mesi di ricerca, cc tapis presenta nuovi tappeti in cui le differenze cromatiche proprie dei materiali naturali a volte interamente non tinti, donano profondità e ricchezza ai design. Colorazioni sofisticate che rispettano l’ambiente e materiali naturali come richiedono la tradizione e la cultura nepalesi.

Produrre tappeti esclusivamente a mano significa anche avere l’oppurtunità di realizzare prodotti personalizzabili. cc tapis realizza  tappeti dai motivi completamente nuovi, oppure ne adatta il design alle diverse richieste (possono essere tutti ricolorati ed adattati a diverse misure). Ci sono infinite possibilità di creare tappeti unici usando più di 1200 colori e materiali come lana, seta e aloe e combinarli in varie texture e differenti altezze di vello.
 
DIPPED RIBBON
Dipped ribbon nasce dall’evoluzione della dipped collection. Una combinazione di aloe cardato a mano, pura seta e lana himalayana completamente non tinte fanno da sfondo ad un nastro bimaterico in seta e lana. Questi materiali interagiscono delicatamente tra loro enfatizzando, con giochi d’ombre, la profondità e la tridimensionalità del tappeto. Una nuova esperienza tattile e visiva.
 
 
DIPPED CUT
Deciso, audace e minimale. Questo tappeto rappresenta l’essenza della sperimentazione di materiali e colori. Completamente monocromatico, le differenze di contrasto sono date dai materiali stessi che trasmettono ricchezza nella texture e profondità tattile. Una sofisticata fusione di design e ricerca.
 
 
DIPPED ANGLE
Design vivace e scelta di materiali dinamica per un disegno di sottili schegge geometriche. Le tinte naturali sono giustapposte a colori pastello che creano movimento mantenendo l’equilibrio visivo. Estetica semplice dal tocco mai banale, dipped angle è una raffinata combinazione di design e ricerca.
 
 
DIPPED FRAME
Deciso, audace e minimale. Questo tappeto rappresenta l’essenza della sperimentazione di materiali e colori. Completamente monocromatico, le differenze di contrasto sono date dai materiali stessi che trasmettono ricchezza nella texture e profondità tattile. Una sofisticata fusione di design e ricerca.
 
 
MINI INFINI UNDYED
Un classico di cc-tapis reinterpretato attraverso il solo utilizzo di materiali grezzi. Una combinazione di lana himalayana non tinta chiara e scura, e pura seta. I materiali nella loro colorazione naturale donano incredibile profondità e movimento al tappeto esaltandone l’unicità.
 
 
STENCIL
Passato e presente si incontrano in questo tappeto in lana himalayana e pura seta. Triangoli verdi in cui il design risalta delicatamente grazie alla brillantezza della seta appaiono come uno stencil su un tappeto dal motivo e dai colori tradizionali. Un tocco raffinato per ogni progetto di interni sia classico che moderno.
 
 
SIENA
Materiali sobri e di qualità creano una delicata combinazione tra il pattern geometrico e il colore. Nessun trattamento chimico è stato usato per creare l’aspetto consumato di questo tappeto. Aloe naturale, seta e lana himalayana ammorbidiscono il rigore geometrico dando calore e familiarità a questo design contemporaneo.
 
CASELLARIO MONOCROMO
Architettonico nel design e nella sua natura. La combinazione dei materiali e delle lavorazioni crea variazioni di tonalità semplici ma delicate. Nulla in questo tappeto è lasciato al caso. Gli architetti che l’hanno progettato vantano anni di esperienza e hanno creato un tappeto dove ogni nodo è studiato. Lo spazio vuoto tra i pannelli materici mostra la trama nuda svelando la lavorazione di un tappeto unico e non un patchwork. Rettangoli di pura seta sono controbilanciati da altri in lana himalayana annodati in due finiture differenti.
 
 
OLDIE DARK E LIGHT
Miscela di lana himalayana scura nella sua colorazione naturale ravvivata da tocchi di lana chiara, anch’essa non tinta. Entrambe annodate su una trama in cotone colorato personalizzabile con o senza frange. I toni naturali della lana sono complementari all’accento
di colore visibile attraverso il vello del tappeto grazie ad un innovativo sistema di annodatura. Il risultato è un tappeto dall’aspetto vissuto e caldo senza rinunciare ad un tocco di modernità.























Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
1
2
3
4
5
 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata