SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Incontro con Arata Isozaki domani a Milano
L'appuntamento conclusivo di MiArch 2014 ospita l'archistar giapponese
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/10/2014 - Domani alle ore 20.30  l'Edificio Trifoglio del Campus Leonardo del Politecnico di Milano, ospita l'archistar giapponese Arata Isozaki per l'appuntamento conclusivo di MiArch 2014 , il festival internazionale di architettura promosso dal Politecnico di Milano.

Ad introdurre l'incontro la presentazione di Andrea Maffei, che ha collaborato con Isozaki per diverse realizzazioni in Italia, tra cui la Torre Isozaki a Milano.

Anche il maestro dell'architettura giapponese è invitato a dare, durante il dibattito, la sua personale interpretazione del tema di questa edizione di MiArch 2014  , 'Amate l'Architettura', omaggio al libro che Gio Ponti scrisse nel 1957 come una straordinaria dedica, scritta e disegnata, al mestiere e alla figura dell'architetto.

Nato nel 1931 in Oita City, in Giappone, Isozaki è noto a livello mondiale per la sua attività di architetto, artista e attivista culturale. Tra le sue numerose opere, si annoverano: MABIC - Maranello Biblioteca Cultura a Maranello, The Museum of Contemporary Art (Los Angeles), Sant-Jordi Sports Palace (Barcelona), Turin Ice Hockey Stadium (Torino), Shenzhen Cultural Center (Shenzhen), Beijing Central Academy of Fine Arts, Art Museum (Beijing), Qatar National Convention Center (Doha), il nuovo ICE Kraków Congress Centre in Polonia.

  Scheda progetto: ICE Kraków Congress Centre
Krzysztof Ingarden
Vedi Scheda Progetto
Krzysztof Ingarden
Vedi Scheda Progetto
Krzysztof Ingarden
Vedi Scheda Progetto
Krzysztof Ingarden
Vedi Scheda Progetto
Krzysztof Ingarden
Vedi Scheda Progetto
Krzysztof Ingarden
Vedi Scheda Progetto
Krzysztof Ingarden
Vedi Scheda Progetto
Krzysztof Ingarden
Vedi Scheda Progetto
Krzysztof Ingarden
Vedi Scheda Progetto
Krzysztof Ingarden
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Hockey stadium for “Torino 2006” Winter Olympics
F&M Ingegneria
Vedi Scheda Progetto
F&M Ingegneria
Vedi Scheda Progetto
F&M Ingegneria
Vedi Scheda Progetto
F&M Ingegneria
Vedi Scheda Progetto
F&M Ingegneria
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: MABIC - Maranello Biblioteca Cultura
ph. Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
ph. Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
ph. Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
ph. Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
ph. Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
ph. Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
ph. Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
ph. Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
ph. Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
13-29/10 EDIFICIO DEL TRIFOGLIO, POLITECNICO DI MILANO
MiArch 2014


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
02.05.2025
A Reggio Emilia torna Fotografia Europea 2025
30.04.2025
Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
le altre news

  Scheda progetto:
Ingarden & Ewý Architects

ICE Kraków Congress Centre
  Scheda progetto:
Arata Isozaki & Associates

Hockey stadium for “Torino 2006” Winter Olympics
  Scheda progetto:
Arata Isozaki S.r.l. Milano

MABIC - Maranello Biblioteca Cultura
  Scheda evento:
13-29/10 EDIFICIO DEL TRIFOGLIO, POLITECNICO DI MILANO
MiArch 2014

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_Talenti
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata