extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

È possibile intrecciare il marmo?
La suggestiva installazione curata da Benedetta Tagliabue a Verona
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/09/2014 - Dall’incontro fra il carisma e l’estro progettuale di Benedetta Tagliabue e la sensibilità artistico-interpretativa di Decormarmi scaturisce un’installazione all’avanguardia dove la pietra è lavorata come fosse una fibra fino ad evocare le delicate forme e la leggera flessibilità del vimini.

“Nell’ideare una proposta che celebri la tradizione di Decormarmi – afferma Benedetta Tagliabue -  si è deciso di trattare la pietra come fibre vegetali flessibili, che seguano una superficie ondulata come nel nostro famoso padiglione per l’Expo di Shanghai; conferendo allo stand la leggerezza del vimini.” 

Il concept si basa su un sistema di pannelli ondulati che riprendono la texture del vimini intrecciato. Sessantanove “vele in marmo ondulate di vimini” sono appese ad un’anima portante in metallo alta 5 metri e lunga sette disposta a “ventaglio”. Ne risulta un volume sospeso e leggero composto da marmi dai diversi colori che riprendono i cromatismi del vimini. In contrapposizione alla levità del marmo intrecciato, il pavimento utilizza lastre con superficie lavorata volutamente grezza per richiamare il concetto di materiale lapideo allo stato naturale.

Marco Farinon, direttore della produzione dell’azienda di famiglia: “Benedetta Tagliabue ha messo su carta l’espressione di quello che noi siamo e che volevamo esprimere in questa installazione: la nostra abilità in opere di intarsio e tridimensionalità, anche particolarmente complicate, e la realizzazione di una sfida tecnico-progettuale inedita da portare avanti insieme all’architetto. E’ un lavoro di collaborazione e scambio professionale per noi entusiasmante”.

Kreoo su Archiproducts.com











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/01/2020
Tao. Essenziale, scultoreo, monumentale
Il lavabo free-standing disegnato da Marco Piva per Kreoo

28/08/2015
Marmo, legno e metallo si ispirano al movimento perpetuo della natura
Kreoo presenta le nuove collezioni outdoor firmate Enzo Berti

10/12/2014
Il savoir faire italiano nelle più belle ville di Mosca
Decormarmi per il progetto curato da Elena Kochetkova

04/11/2014
Nuove decorazioni arricchiscono i lavabi in marmo Kreoo
Filigrana: sensazioni tattili, giochi di luce

23/10/2014
Brainded Marble: Benedetta Tagliabue per Decormarmi

18/06/2014
Enzo Berti interpreta il marmo di Carrara per Kreoo
Grande Osservatore, Genesi, Transizioni

19/07/2013
Kreoo by Decormarmi presenta Cashmere
Raffinate ed inedite forme ispirano il nuovo lavabo da appoggio

30/04/2013
Oasi, la collezione di sedute Kreoo by Decormarmi
Enzo Berti interpreta la matericità del marmo



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
22.10.2025
Rigore formale e ricerca materica per il bagno
22.10.2025
I nuovi lavabi in acrilico Arbi Arredobagno
22.10.2025
K-studio, Mecanoo, Gabriele Chiave e i29 in giuria ADA 2025
le altre news

1
2
DECORMARMI

1
2
VENICE
LINEAR
TANGRAM
PANAMA
KALENDE MAXI
ELLENICO
MORE
MAGIKA
META-MIRO
LITIA
1
2

DECORMARMI

 NEWS CONCORSI
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
tutte le news concorsi +

extra_Eichholtz
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata