extra_KE_Outdoor_Design

extra_HIMACS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

SABIANA Spa

Cooperativa Ceramica d'Imola al Cersaie
Ricercatezza e versatilità per le nuove superfici ceramiche
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Emotive Trace, Imola Ceramica Emotive Trace, Imola Ceramica
19/09/2014 - Le nuove collezioni da scoprire e toccare con mano al Cersaie 2014 raccontano nuove e inedite identità ceramiche. I pavimenti e i rivestimenti di ImolaCeramica, LaFaenzaCeramica e LeonardoCeramica rivelano espressioni materiche di forte impatto, frutto di un'attenta ricerca, da sempre orientata alla messa a punto di soluzioni contemporanee.

Emotive Trace di ImolaCeramica. Ricordi da rivivere ancora.
Una collezione che riscopre il fascino dei vecchi diari, degli oggetti del passato e delle fotografie in bianco e nero. Questo gres porcellanato smaltato, proposto nel formato esagonale 26x30 cm lascia parlare i ricordi e si propone come un pavimento costellato di radici.

Pop di ImolaCeramica. Dentro l'arte del fumetto.
Una affascinante donna poliziotto insegue un criminale misterioso sulle pareti della nuova collezione di ImolaCeramica. È questa la storia di Pop: un progetto che rompe le convenzioni e porta il fumetto su un’altra dimensione, quella di un rivestimento ispirato alla Pop Art di Roy Lichtenstein. Questa piastrella in bicottura propone una gamma cromatica di 10 tinte accese, quasi fluo, alternate ad altrettante 10 tavole illustrate.

Le Terre di ImolaCeramica. Ritorno alle origini del mondo.
Una piastrella proposta in 3 differenti formati - 60x60, 15x60 cm; esagono 26x30 cm - per evocare il fascino delle argille lavorate a mano. Uno stile materico, delicato, che ha in sé le atmosfere del viaggio e della scoperta: questo porcellanato smaltato propone innovative forme esagonali dalle calde tonalità della terra.

Le Essenze di LaFaenzaCeramica. L’ispirazione della natura.
Dentro un bosco, fuori dalla città. Per accarezzare gli alberi e ritrovare l’energia, in un’oasi di bellezza naturale e architettonica. Così è la nuova collezione Le Essenze di LaFaenzaCeramica che riscopre legni quasi mai utilizzati per pavimenti: dal rovere al noce, dal morado all’olmo, fino al wengè. Due formati, il 15x120  e il 20x120 cm, proposti per questa piastrella in porcellanato smaltato disponibile nella finitura naturale o lucida.

Inedito di LaFaenzaCeramica. Evocare un sogno.
Inedito di LaFaenzaCeramica riesce a trasmettere le emozioni di un legno verniciato usurato, dove ogni segno diventa simbolo di energia e passione per affrontare il futuro: una nuova vita, una nuova casa, una nuova sfida. Queste piastrelle in porcellanato smaltato rettificato portano con sé il ricordo e il calore di un palco solcato con passione, da scoprire nei colori bianco, muschio, grigio scuro, nero e tortora.

Architecture di LeonardoCeramica. Lo spazio in continuo movimento.
Le pavimentazioni in resina trovano nuova e inedita soluzione tecnico-estetica di grande versatilità. Le lastre in gres porcellanato di Architecture sono realizzate con tecnologia Continua di ultima generazione, una soluzione che richiama gli effetti del pavimento “monolitico” spatolato di fattura artigianale. Una texture giovane e innovativa, amplificata dalle colorazioni minimal, esplode di energia creativa sulla superficie ceramica di queste piastrelle proposte nei formati 120x120 e 60x120 cm.

Cooperativa Ceramica d’Imola al Cersaie
dal 22 al 26 settembre 2014
Padiglione 36 - stand A32 B37

Cooperativa Ceramica d'Imola su ARCHIPRODUCTS


Architecture, Leonardo Ceramica


Le Terre, Imola Ceramica


Pop, Imola Ceramica


Pop, Imola Ceramica


Pop, Imola Ceramica


Inedito, LaFaenza Ceramica


Le Essenze, LaFaenza Ceramica


Inedito, LaFaenza Ceramica


Inedito, LaFaenza Ceramica

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/06/2014
ImolaCeramica presenta Creative Concrete, Anthea, Equilibri
Rivestimenti flessibili per l'ambiente bagno

13/06/2014
New look. True identity. Il nuovo sito di ImolaCeramica è online

10/06/2014
Un salto al Museo G.Bucci: alla scoperta di un grande patrimonio artistico

03/06/2014
Ampia verietà estetica e di formati per Cooperativa Ceramica d’Imola

06/02/2014
Effetto legno e pietra per i nuovi rivestimenti in ceramica di Cooperativa Ceramica d'Imola

03/01/2014
La maiolica artistica. ImolArte si racconta

29/08/2013
Cooperativa Ceramica d'Imola: nuovi decori, geometrie e texture
Passato e contemporaneità a Cersaie 2013

30/07/2013
Cooperativa Ceramica d’Imola al Cersaie
In mostra anteprime e ceramiche storiche



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
13.08.2025
13.08.2025
ALPI String e ALPI Warp by Piero Lissoni: il legno reinventato tra segno e materia
13.08.2025
Deco Nuvolato di Isoplam trasforma un’abitazione del Settecento a Dolo
le altre news

Architecture, Leonardo Ceramica
Le Terre, Imola Ceramica
Pop, Imola Ceramica
Pop, Imola Ceramica
Pop, Imola Ceramica
Inedito, LaFaenza Ceramica
Le Essenze, LaFaenza Ceramica
Inedito, LaFaenza Ceramica
Inedito, LaFaenza Ceramica
1
2
3
COOPERATIVA-CERAMICA-D'IMOLA-S.C.

1
2
STONCRETE
TUBE
AZUMA
LIME-ROCK
BLUE SAVOY
PARADE
CREATIVE CONCRETE
GENUS
KUNI
MICRON 2.0
1
2

COOPERATIVA-CERAMICA-D'IMOLA-S.C.

 NEWS CONCORSI
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_TEMPRAGLASS
SABIANA Spa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata