SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

WonderLAD. L’Architettura incontra la Solidarietà
Una casa di accoglienza diurna e notturna per i bambini con malattie gravi
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

25/07/2014 - L’associazione LAD Onlus, in collaborazione con ANCE Catania, bandisce il concorso WonderLAD. L’Architettura incontra la Solidarietà, avente per oggetto l’elaborazione di idee progettuali per la realizzazione di una casa di accoglienza diurna e notturna per i bambini affetti da malattie gravi e per le loro famiglie, ispirata al modello “CasaOz” di Torino. 

Il concorso è espressione del format LAD Project il cui obiettivo è progettare luoghi per l'accudimento e la residenza dei bambini con malattie gravi. L’edificio deve essere progettato in un’area complessiva pari a 12.000 mq. 
Le proposte progettuali dovranno rileggere e reinterpretare le soluzioni funzionali già adottate da “CasaOz” Torino. L'edificio non dovrà elevarsi per di più di due piani fuori terra, non dovrà avere piani interrati e dovrà adottare delle scelte progettuali tese al raggiungimento della piena sostenibilità energetica dello stesso.

Al fine di consentire la partecipazione a un maggiore numero di professionisti, non è prevista una preventiva iscrizione al concorso. La documentazione richiesta dal bando dovrà essere recapitata all’indirizzo sopra indicato entro le ore 23,00 del 27 ottobre 2014

La giuria, nominata da LAD, è costituita da 7 membri:
1) prof. Arturo Dell'Acqua Bellavitis Presidente della Fondazione Museo del Design della Triennale di Milano.
2) Dr. Magda di Renzo - Psicoterapeuta Direttrice del Programma dell’Età Evolutiva presso l’Istituto di Ortofonologia - Roma
3) arch. Massimiliano Fuksas
4) prof. Davide Rampello, Presidente della Fondazione della Triennale di Milano (2003-2011)
5) arch. Stefano Seita, progettista di CasaOz - Torino
6) arch. Ewa Struzynska Codirector of the UIA Work Programme "Architecture & Children"
7) arch. Fani Vavili, President of the UIA Hellenic Section - UIA Public Health Programme.

Primo premio: pubblicazione del progetto vincitore su Interni magazine e premio di € 10.000.
Secondo premio: 2.000€ e alloggio presso lo Sheraton Catania per partecipare alla premiazione.
Terzo premio: 1.000€ e alloggio presso lo Sheraton Catania per partecipare alla premiazione.
La giuria si riserva la possibilità di conferire ulteriori menzioni ad altri progetti ritenuti di particolare importanza.


  Scheda progetto: CasaOz
AT Studio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
LAD

WonderLAD. L’Architettura incontra la Solidarietà

L’associazione LAD Onlus in collaborazione con ANCE Catania bandisce un concorso avente per oggetto l’elaborazione di idee progettuali per la realizzazione di una casa di accoglienza diurna e notturna per i bambini affetti da malattie gravi e per le loro famiglie, ispirata al modello “CasaOz” di Torino. Il concorso è espressione del format LAD Project il cui obiettivo è progettare luoghi per l'accudimento e la residenza dei bambini con malattie gravi



ULTIME NEWS SU CONCORSI
14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
le altre news

  Scheda progetto:
AT Studio Associato

CasaOz

 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata