SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

'Frammento Misura', frassino e wengé
Adolfo Natalini rivisita un pezzo da lui stesso disegnato negli anni ’70
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/07/2014 - La collezione museale della Fondazione Aldo Morelato si arricchisce di una nuova donazione firmata dall’Architetto Adolfo Natalini, personaggio famoso per aver fondato lo studio d’architettura Superstudio e per essere stato l’iniziatore della cosiddetta “architettura radicale”, una delle avanguardie più significative degli anni ‘60 e ‘70.

L’opera, ora in mostra al MAAM (Museo delle Arti Applicate nel Mobile), è il tavolino “Frammento Misura”: una rivisitazione di un pezzo che lo stesso architetto aveva disegnato negli anni ’70. Il mobile è interamente realizzato in legno di frassino con intarsi in wengé che vanno a ricreare dei piccoli “quadri”. L’effetto che si crea è una rete di geometrie perfette che ricoprono e decorano parte del piano d’appoggio. 

Prosegue la collaborazione tra La Fondazione Aldo Morelato e nomi autorevoli dell’architettura mondiale, come Mario Botta che ha donato la poltroncina Chaise Morelato nel 2013 (entrata in produzione nella collezione contemporanea MORELATO), Piero Lissoni con la libreria Codex nel 2012, Paola Navone con la consolle Layer nel 2011 e tanti altri. Sono tutte testimonianze tangibili dell’instancabile impegno della Fondazione, che sotto la guida del Presidente Giorgio Morelato e del Direttore Artistico dell’Architetto Ugo La Pietra, promuove l’arte e la cultura attraverso numerose attività  di divulgazione internazionale.

Morelato su Archiproducts.com





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/11/2014
Morelato alla mostra 'Multilayers'
16 artisti affrontano il tema delle sovrapposizioni di materiali, immagini, concetti

04/11/2014
Fondazione Aldo Morelato: ogni venerdì porte aperte al MAAM
Ingresso gratuito per studenti di università e scuole

20/10/2014
La Fondazione Aldo Morelato promuove 'Il Mobile Significante 2015'
La XII edizione del concorso dedicata a 'I Luoghi del relax'

10/10/2014
La Fondazione Aldo Morelato alla Giornata del Contemporaneo
Porte aperte al MAAM Sabato 11 ottobre

25/09/2014
Morelato per la mostra Bauhaus sulle opere di Gianmaria Colognese
La personale a Palazzo Taidelli

05/09/2014
Morelato partner dell'evento 'Ospitalità fatta ad arte'
Appuntamento a Villa Poiana il 12 settembre

25/06/2014
'Il Mobile Significante': annunciati i vincitori
Oggetti d’arredo per l’abbigliamento nello spazio domestico

16/06/2014
'Progettazione degli interni su misura'
Il workshop organizzato dal Politecnico di Milano e Morelato

28/05/2014
Fondazione Aldo Morelato discute su 'I Luoghi dell’abito'
L'evento 'Porte Aperte al MAAM' - Venerdì 13 giugno

08/05/2014
Morelato si 'veste' in Alcantara®
Fino al 9 maggio in occasione della XXII edizione della 'Fiera Proposte'

18/04/2014
Morelato: storia, passione e ricerca a iSaloni
Le nuove collezioni realizzate interamente in legno

04/04/2014
Le collezioni Morelato al Salone del Mobile
Nuovi prodotti e pezzi storici della Fondazione Aldo Morelato

07/02/2014
Morelato per la Bolshoy Arena di Sochi
Arredi personalizzati per gli uffici e l'area collettiva

31/01/2014
XI edizione del concorso Morelato 'Il Mobile Significante'
Tema: 'I Luoghi dell’abito'



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
02.05.2025
02.05.2025
02.05.2025
le altre news

MORELATO

CHAISE MORELATO

MORELATO

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_Talenti
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata