Flow

Lema

Warli

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Gio Ponti e la Richard Ginori: una corrispondenza inedita
La ricca collezione di ceramiche di Gio Ponti del Museo di Doccia esposta a Firenze
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/06/2014 - Una mostra insolita allestita al Museo Marino Marini di Firenze fino al 21 luglio: "Gio Ponti e la Richard Ginori: una corrispondenza inedita".

Una raccolta di circa cinquanta pezzi, poco noti, provenienti dalla collezione di ceramiche di Giò Ponti del Museo di Doccia, e una selezione di quasi trenta di lettere inedite dell’architetto, provenienti dall’archivio della Manifattura di Doccia, con schizzi, disegni e indicazioni di produzione.

La maggior parte delle ceramiche esposte rappresentano pezzi unici della preziosa collezione del Museo Richard Ginori. La mostra, a cura di Livia Frescobaldi Malenchini, Oliva Rucellai, Alberto Salvadori, è strutturata in sezioni tematiche ben definite: dall’idea al prodotto, le committenze speciali, la comunicazione, il ruolo delle mostre.
 
La Richard Ginori, una delle principali industrie ceramiche in Europa, al termine del primo conflitto mondiale, vive una delle sue età più gloriose. Il merito è da attribuirsi proprio al giovane architetto Giò Ponti (1891-1979), che inizia a collaborare con la società nel 1922, diventandone il direttore artistico per un decennio.

Il talento creativo, la passione per l'industria e per l'artigianato, la capacità di guidare il gusto e le aspettative dei suoi contemporanei fecero di Giò Ponti il 'rinnovatore' delle ceramiche d'arte Richard Ginori: "Le nostre industrie devono pareggiare le qualità delle straniere, e rappresentare con una decorazione di puri e accorti riferimenti stilistici, i motivi nostrani che possano renderla riconoscibile, desiderata e rappresentativa."
(Giò Ponti, 1926).

Le lettere offrono ai visitatori un nuovo spunto di riflessione sul metodo lavorativo del designer e sul suo sodalizio con la Richard Ginori, basato sulla costante ricerca di innovazione delle idee e del prodotto, e suggeriscono la riflessione sulla creatività italiana e sui maggiori esponenti di questa a livello internazionale.


 

  Scheda evento:
Mostra:
14/06-21/07 MUSEO MARINO MARINI, PIAZZA SAN PANCRAZIO, FIRENZE
Gio Ponti e la Richard Ginori: una corrispondenza inedita








Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
15.05.2025
A Lecco la mostra “Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider”
15.05.2025
Open House Milano: l’edizione dei dieci anni
14.05.2025
Al via la V edizione del Radicepura Garden Festival
le altre news

  Scheda evento:
14/06-21/07 MUSEO MARINO MARINI, PIAZZA SAN PANCRAZIO, FIRENZE
Gio Ponti e la Richard Ginori: una corrispondenza inedita

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_GHIDINI1961
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata