extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Atmosfere neoindustriali e leggerezza formale
Il ventennale racconto di Moab80 sulle possibili combinazioni di materie e cromatismi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MOAB 80 @ iSaloni MOAB 80 @ iSaloni
08/05/2014 - Cemento, calce, marmo, legno nuovo e di recupero, metalli bruniti e vetri industriali. Sono i materiali d’elezione industriale cui Moab80 si dedica da 20 anni studiandone inedite combinazioni cromatiche. Si tratta di prodotti che evocano atmosfere neoindustriali in nuovi e sofisticati contesti.
 
“Da venti anni – spiega Gabriella Ciaschi, art director di Mob80 –  esploriamo aree di gusto, mantenendo fermi stile e identità. La sfida è tesa ad interpretare i codici del cambiamento che può significare anche portare alla luce visioni estetiche non ancora emerse, dando un propria interpretazione dell’innovazione dalla quale non si può prescindere se è vero che in Italia, come in nessun altro paese, l’abitare è visto come un territorio sperimentale, dove si svolge una incessante ricerca di un assetto definitivo che non si realizza mai.
 
La cifra stilistica è la semplicità, intesa come sofisticato processo di selezione di forme e sostanza. Le macro aree sono quelle formali e informali che si traducono sia in prodotti che in sistemi infiniti”.
 
Al Salone 2014, Moab ha presentato una sintesi di questa impostazione, interpretando con questo spirito alcune aree di gusto.
 
La collezione Industrial Line propone piani lavabo definiti da cornici in metallo a filo – in acciaio naturale o colorato, rame e ottone – che esaltano le numerose textures in marmo, legno di recupero, cemento, calce.
 
Zero20 presenta lo sviluppo di contenitori personalizzabili tramite la combinazione di materie e cromatismi.
A cemento, calce, legni di recupero si aggiungono i metalli bruniti (ottone, rame, zinco e bronzo) e i vetri industriali: strettamente connessi alla forma e ai colori che coincidono con quelli del materiale.
Giustapposti ai materiali contemporanei più poveri, gli antichi metalli acquistano una nuova vita in una sorta di contaminazione e di sintesi estetica contemporanea. La scocca esterna è di lamiera di alluminio verniciata che può essere abbinata alle ante in: metallo brunito, legni, legno di recupero, calce, cemento, vetro industriale e tutte le finiture standard in catalogo. Completa l’arredo l’ampio lavabo sospeso, con scarico a scomparsa, in lamiera di acciaio verniciata a colore.

Morbido, irregolare, dall’aspetto imperfetto e apparentemente consumato sia nella forma che nel colore, è il lavabo in cemento Elle3. Bianco, nero, sabbia, grigio chiaro, grigio piombo, tabacco o viola, è proposto in abbinamento ai colori dei rivestimenti in Prefinito.

Moab 80 su ARCHIPRODUCTS


MOAB 80 @ iSaloni


MOAB 80 @ iSaloni


MOAB 80 @ iSaloni


MOAB 80 @ iSaloni


MOAB 80 @ iSaloni


MOAB 80 @ iSaloni - © Redazione Archiproducts


MOAB 80 @ iSaloni - © Redazione Archiproducts


MOAB 80 @ iSaloni - © Redazione Archiproducts


MOAB 80 @ iSaloni - © Redazione Archiproducts

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/05/2018
La compiutezza dell’imperfezione. Il codice Moab 80
Morbida e irregolare. La nuova vasca in vetro resina Vvr

17/11/2014
Il lavabo Elletre di Moab 80 selezionato per l’ADI Index 2014
L'imperfezione del cemento per forme morbide e irregolari

13/09/2013
Ricerca estetica e materica per le collezioni Moab 80
Al Cersaie inedite superfici per l'ambiente bagno



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
08.05.2025
08.05.2025
08.05.2025
le altre news

MOAB 80 @ iSaloni
MOAB 80 @ iSaloni
MOAB 80 @ iSaloni
MOAB 80 @ iSaloni
MOAB 80 @ iSaloni
MOAB 80 @ iSaloni - © Redazione Archiproducts
MOAB 80 @ iSaloni - © Redazione Archiproducts
MOAB 80 @ iSaloni - © Redazione Archiproducts
MOAB 80 @ iSaloni - © Redazione Archiproducts
1
2
3
MOAB80-HOUSELAB

ELLETRE

MOAB80-HOUSELAB

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata