SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

La collaborazione di Lea Ceramiche con il duo SLLD
La mostra 'Tranches de vie. Sofie Lachaert+Luc D’Hanis' al Grand-Hornu Images
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/04/2014 - Il Museo Grand-Hornu Images, in Belgio, ospita da ieri la prima mostra personale della coppia di artisti Sofie Lachaert e Luc D’Hanis (SLLD), dal titolo "Tranches de vie". Questa volta il duo belga, noto per la creazione di opere d'arte installazioni site-specific scenografiche, al confine tra arte contemporanea e design, ricostruisce la strada di un quartiere popolare e gli ambienti domestici rivestiti dalle lastre ultra sottili Slimtech di Lea Ceramiche

Slimtech è la lastra in gres laminato ultrasottile sulla quale è diventato possibile imprimere qualsiasi immagine ad altissima risoluzione, e su grandi formati, mantenendo invariati colori e sfumature grazie ad una avanzatissima tecnica di stampa digitale. Le lastre sono, inoltre, trattate con tecnologia antibatterica a base di argento Microban®.

Il carattere innovativo di Slimtech ben si sposa con l'opera di Sofie Lachaert e Luc D’Hanis, che cerca di mediare fra funzione e valore semantico dell'oggetto, riscoprendo la bellezza inaspettata anche di pezzi d'uso quotidiano.

La collaborazione con i due artisti ha reso possibile ancora nuove sperimentazioni ed applicazioni della lastra Slimtech, come spiega Cesare Cabani, Direttore Generale Lea Ceramiche: 

L’incontro con SLLD ci ha permesso di sperimentare in campo artistico il progetto LEA LAB (l’utilizzo di Slimtech, la maxi lastra ceramica di soli 3mm di spessore, con il processo di personalizzazione della stampa digitale). La tecnologia di Lea Ceramiche al servizio della creatività dei due artisti Sofie Lachaert e Luc D’Hanis, ha portato ad un progetto di grande impatto; lastre ceramiche di 3m x 1m decorate con il soggetto “Bacteria” restituiscono all’ambiente bagno il realismo e il dinamismo di una coltura batterica che diventa decoro artistico all’interno di una superficie antibatterica (...)".




 

  Scheda evento:
Mostra:
27/04-17/08 MUSEO GRAND-HORNU IMAGES, RUE SAINTE-LOUISE 82 HORNU – BELGIUM
Tranches de vie _ Sofie Lachaert + Luc D’Hanis


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/12/2014
ADI Design Index 2014 per TYPE 32
Il progetto Lea Ceramiche firmato Diego Grandi

26/11/2014
Lea Ceramiche per il Bosco Verticale
Slimtech per gli spazi interni del progetto curato da Stefano Boeri

11/11/2014
Le collezioni Lea Ceramiche a Equipe’Hotel 2014
Lo spazio espositivo firmato da Patrick Norguet

06/10/2014
Lo spazio Lea Ceramiche firmato da Diego Grandi
Al Cersaie tre aree espositive accolgono le nuove collezioni

19/09/2014
Ceramica contemporanea e non convenzionale al Cersaie
Le nuove superfici Lea Ceramiche in anteprima a Bologna

29/08/2014
Le nuove superfici Lea Ceramiche al Cersaie
La serie Slimtech si arricchisce con Timeless Marble e Absolute



ULTIME NEWS SU EVENTI
02.05.2025
A Reggio Emilia torna Fotografia Europea 2025
30.04.2025
Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
le altre news

  Scheda evento:
27/04-17/08 MUSEO GRAND-HORNU IMAGES, RUE SAINTE-LOUISE 82 HORNU – BELGIUM
Tranches de vie _ Sofie Lachaert + Luc D’Hanis

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata