extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Golran e il duo londinese Raw Edges a iSaloni
Il tappeto persiano reinterpretato in Lake Collection
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/04/2014 - Al Salone Internazionale del Mobile Golran ha presentato la nuova collezione di tappeti contemporanei Lake Collection, disegnata dal duo londinese Raw Edges su invito di Francesca Avossa, art director del brand.

L’ approccio al contemporaneo, fortemente voluto dalla nuova generazione Golran alla guida del marchio, era iniziato gradualmente qualche anno fa con il triplo percorso della ricerca, del restyling corporate del marchio e della comunicazione del nuovo “essere” aziendale. Dal punto di vista del prodotto si era concretizzato nella rivoluzionaria collezione dei Carpet Reloaded, con le linee Decolorized e Patchwork la cui originalità è stata il motore del riposizionamento aziendale, e successivamente nelle collezioni Memories e Shadows, disegnate da Isabella Sodi.

L’arrivo de l’art director Francesca Avossa, a delineare, in sintonia con Golran, la linea editoriale del brand aveva portato ad una prima collezione marcatamente contemporanea, Triangles, disegnata da Bertjan Pote presentata in anteprima al Salone Internazionale del Mobile dell’anno scorso per poi essere ripresentata, nella versione finale commercializzata, in gennaio a Parigi. La collezione Triangles univa, in un’evocazione dell’oriente, il know-how tradizionale e artigianale con una certa forma di trasgressione e innovazione. La collezione di tappeti, realizzati con la tecnica di lavorazione kilim, è inoltre completata da pouf di diverse forme geometriche da abbinare a contrasto. 

Se Bertjan Pot era stato individuato per la sua ricerca sui materiali tessili e sui pattern e sulle palette, quello che dei Raw Edges ha colpito Francesca Avossa è stata la loro creatività - l’interesse per la ricerca tattile, il gusto dei motivi e dei colori - e la loro sensibilità grafica.

LAKE COLLECTION, design Raw Edges
La collezione, pensata come rilettura del tappeto persiano, s’ispira all’arte lenticolare dell’artista israeliano Yaacov Agam che, al pari di Victor Vasarely, ha rivoluzionato il mondo della percezione ottica nell’arte. Una collezione cangiante, capace di passare dai colori vividi del giorno ai dei toni serali più spenti, proprio come muta di riflesso lo specchio d’acqua di un lago, “agam” in ebraico.

Come dicono i designers: “immaginate un tappeto che appare vivace e coloratissimo nel momento in cui uscite di casa, ma che sembrerà più rilassante e rasserenante quando tornerete dal lavoro. È come avere due approcci diversi verso una cosa, due diversi modi di guardare. Eppure, se ci si mette nel posto giusto, è possibile avere una visione complessiva. Potrebbe sembrare un’illusione che crea confusione, ma effettivamente il tutto si basa su una tecnica ottica lenticolare che, grazie a Golran e ai suoi artigiani nepalesi, è stata trasferita nella meravigliosa arte della tessitura dei tappeti. La grafica della prima serie si basa sul kilim tradizionale, in diverse varianti di altezza del pelo.”


Golran su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
02/07/2019
Nuance calde e intense per i tappeti Golran
Dal rame alla terracotta: cotone, lana e seta si vestono di cromatismi cangianti

25/02/2019
Tradizione e colore
Golran presenta le collezioni Memories e Decolorized

10/01/2019
Il tessile Golran a Maison&Objet
Nuove collezioni tra inediti linguaggi espressivi in mostra a Parigi

28/01/2014
Un caleidoscopio di colori per la collezione Triangles di Golran
I nuovi tappeti firmati da Bertjan Pot



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
06.05.2025
La console componibile di Alain Gilles
06.05.2025
Profili morbidi come le onde del mare: Mirea by Lema
06.05.2025
Un'oasi remota e misteriosa nel cuore di Brera
le altre news

1
2
3
4
5
GOLRAN

LAKE GREY
LAKE RED
LAKE BLUE

GOLRAN

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata